Esami clinici
Esami clinici
Buonasera, il mio papà ha 73 anni. Ha scoperto di avere l'epatite b alcuni anni fa e siccome i valori della carica virale erano BASSI e quelli delle transaminasi nella norma, gli è stato consigliato di monitorare semplicemente la malattia ogni 6 mesi. Circa un anno fa nonostante avesse la carica virale bassa mai oltre i 2.000 hbv dna e gli altri valori normali la dottoressa gli ha prescritto entecavir. Da quel momento hbv dna assente. Circa un mese fa gli è stato cambiato il farmaco da entecavir ORIGINALE ad entecavir TEVA. Alcuni giorni fa ha eseguito le solite analisi avendo come risultato hbv dna = 20.558 ul/ml metodica PCR REAL TIME sensibilità del metodo da 20 x 1,7 x 10a 8 ul/ml gli altri valori tutti nella norma compresa la solita ecografia che non ha rilevato nulla di diverso rispetto al passato. Chiedo cortesemente, in questo caso come secondo voi bisognerebbe procedere. Grazie
-
- Messaggi: 1559
- Iscritto il: 28/05/2012, 17:02
Re: Esami clinici
buongiorno
la prima domanda è se prende regolarmente la terapia? in caso affermativo serve riconfermare il risultato e capire che non sia comparsa una farmaco resistenza ad entecavir
mi faccia sapere
saluti
la prima domanda è se prende regolarmente la terapia? in caso affermativo serve riconfermare il risultato e capire che non sia comparsa una farmaco resistenza ad entecavir
mi faccia sapere
saluti
Dr. Mauro Viganò
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Re: Esami clinici
Grazie Dottore della risposta. DOMANDA: quindi mio padre dovrebbe continuare ad assumere ENTECAVIR TEVA regolarmente cosi' come gli è stato detto dal medico che lo segue oppure tornare ad ENTECAVIR come in precedenza con risultati ottimali?!
2 DOMANDA: ENTECAVIR ed ENTECAVIR TEVA sono perfettamente uguali o hanno solo il principio attivo uguale, ma in quantità diverse? Caro dottore, Lei in presenza di una carica virale bassa e valori del sangue nella norma avrebbe fatto cominciare al paziente una cura con ENTECAVIR io avrebbe atteso? 3 DOMANDA: in caso di resistenza al farmaco come sarebbe opportuno procedere? 4 DOMANDA: succede spesso che la carica virale nonostante l'assunzione di ENTECAVIR si possa alzare fino ad oltre 20.000 ul/mle questo valore e molto alto? Grazie infinite per le delucidazioni.
2 DOMANDA: ENTECAVIR ed ENTECAVIR TEVA sono perfettamente uguali o hanno solo il principio attivo uguale, ma in quantità diverse? Caro dottore, Lei in presenza di una carica virale bassa e valori del sangue nella norma avrebbe fatto cominciare al paziente una cura con ENTECAVIR io avrebbe atteso? 3 DOMANDA: in caso di resistenza al farmaco come sarebbe opportuno procedere? 4 DOMANDA: succede spesso che la carica virale nonostante l'assunzione di ENTECAVIR si possa alzare fino ad oltre 20.000 ul/mle questo valore e molto alto? Grazie infinite per le delucidazioni.
-
- Messaggi: 1559
- Iscritto il: 28/05/2012, 17:02
Re: Esami clinici
1) continui ad assumere regolarmente ENTECAVIR TEVA
2) il generico di entecavir ha lo stesso principio attivo e le stesse dosi del farmaco Baraclude
3) pur non conoscendo tutta la storia del paziente non vi è indicazione a trattare un soggetto con persistenti valori di bassa carica virale e di transaminasi nella norma
4) in caso di resistenza all'entecavir bisogna passare a tenofovir
5) non deve mai accadere che la carica virale durante l'assunzione di ENTECAVIR si possa alzare fino ad oltre 20.000 ul/ml e le cause sono quelle che le ho detto nella risposta precedente
2) il generico di entecavir ha lo stesso principio attivo e le stesse dosi del farmaco Baraclude
3) pur non conoscendo tutta la storia del paziente non vi è indicazione a trattare un soggetto con persistenti valori di bassa carica virale e di transaminasi nella norma
4) in caso di resistenza all'entecavir bisogna passare a tenofovir
5) non deve mai accadere che la carica virale durante l'assunzione di ENTECAVIR si possa alzare fino ad oltre 20.000 ul/ml e le cause sono quelle che le ho detto nella risposta precedente
Dr. Mauro Viganò
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
-
- Messaggi: 1559
- Iscritto il: 28/05/2012, 17:02
Re: Esami clinici
di nulla
a disposizione per ogni ulteriore necessità
a disposizione per ogni ulteriore necessità
Dr. Mauro Viganò
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Re: Esami clinici
buongiorno dottore, papà ha ritirato oggi gli esiti delle analisi di conferma di cui le scrivevo, ed i valori della carica virale sono pari a zero. Come è possibile?
-
- Messaggi: 1559
- Iscritto il: 28/05/2012, 17:02
Re: Esami clinici
sara stato un errore
mantenga l'assunzione regolarmente
saluti
mantenga l'assunzione regolarmente
saluti
Dr. Mauro Viganò
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
-
- Messaggi: 1559
- Iscritto il: 28/05/2012, 17:02
Re: Esami clinici
di nulla
Dr. Mauro Viganò
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.