Hbv su paziente immunodepresso

Rispondi
Andrealoky
Messaggi: 6
Iscritto il: 24/04/2023, 8:23

Hbv su paziente immunodepresso

Messaggio da Andrealoky »

Salve dottor Viganò le chiedo scusa in anticipo per le continue domande, pultroppo mi vengono con il passar del tempo.
Sono sempre Andrea 46 ricoverato per hbv con terapia entercavin da circa 5 gg.
Con i Valori che continuano a salire ASP 1171,Alt1711,gtt 392
E per finire in bellezza anche con il covid
E normale che nonostante ho iniziato la terapia i valori non scendano anzi salgono?
Potrebbe essere conseguenza del covid?
Nei messaggi precedenti mi sono dimenticato di comunicarle che sono un paziente immunodepresso affetto da sclerosi multipla, e attualmente eseguo la terapia del rituximab mabthera con ultima infusione febbraio 2022.
Essendo immunodepresso e visto che l'ultima infusione a più di 1 anno fa, secondo lei le mie difese immunitarie saranno soddisfacenti a combattere il virus accompagnato da l'assunzione del entecavir escluderà la futura cronicità ?
Mi consiglia di fare vaccinare la mia compagna o attendiamo la mia siero conversione?
Se la mia compagna si vaccina potremmo avere rapporti completi senza protezioni?o c'è la possibilità di contrarlo lo stesso?
Potrò continuare a bere alcolici?o dovrò diventare astemio?
Al momento secondo i medici di corsia anche se fossi COVID negativo con questi valori del sangue non sono consigliabili le dimissioni, sembra che mi dovrò fare ancora una settimana di osservazione
Cosa ne pensa?
Sicuro di una sua risposta
La saluto ringraziandola del bene che ci fa
Saluti andrea
Dr. Viganò
Messaggi: 1559
Iscritto il: 28/05/2012, 17:02

Re: Hbv su paziente immunodepresso

Messaggio da Dr. Viganò »

buongiorno
scusi ritardo nella risposta per mancata visualizzazione


la terapia acuta B nel paziente immunodepresso ha andamento più insidioso con tempi guarigione lenti
serve sempre vaccinare i familiari così da non avere rischi di trasmissione una volta completato ciclo vaccinale
saluti
Dr. Mauro Viganò
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Andrealoky
Messaggi: 6
Iscritto il: 24/04/2023, 8:23

Re: Hbv su paziente immunodepresso

Messaggio da Andrealoky »

Buongiorno dottore Viganò sono sempre il paziente affetto da sclerosi multipla immunodepresso di 46 anni le invio le mie ultime new e gli ultimi risultati degli esami.del 5/7/23

HBSAG test quantitativo:4.2
Hbv Hbeag : negativo
Hbv anticorpi anti hbe:POSIT
Hbv DNA: 28
AST:24
ALT: 24
GGT:22

ULTIMA INFUSIONE DI RITUXIMAB. 2/22
con la neurologa abbiamo deciso di sospendere, la terapia e se continuo a non avere disturbi eviterei anche in futuro.
Attualmente prendo entecavir.
Domande:
A ottobre che saranno passati i fatidici 6mesi avrò le analisi del sangue per vedere i valori con colloquio con virologo.
Cosa mi dovrò aspettare, avrò possibilità di siero convertire? oppure sarò sicuramente cronico?
Cosa succede se smetto di prendere ENTECAVIR ?
Che Percentuale esiste di sviluppare il tumore al fegato seguendo terapia entecavir?

Nel ipotesi Se mai il mio sistema immunitario riuscisse ad avere HBsAg NEGATIVO e poi sviluppare gli anti HBs(quindi una completa guarigione)
Il virus essendo DNA può risvegliarsi?
Cosa succederebbe se dovessi riprendere il rituximab o cortisonici tipo infiltrazioni.
In attesa di una sua risposta la saluto e le faccio i migliori complimenti per il servizio che offre.
Rispondi