Epatite B e gravidanza

Dr. Viganò
Messaggi: 1522
Iscritto il: 28/05/2012, 17:02

Re: Epatite B e gravidanza

Messaggio da Dr. Viganò » 31/01/2023, 10:52

buongiorno

serve che dosi l'HBsAg quantitativo
è l'unico dato che, indipendentemente dalla negatività di HBV DNA, fornisce indicazioini sui tempi di una possibile clearance dell'antigene stesso con eventuale sieroconversione
Dr. Mauro Viganò
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.

Modr88
Messaggi: 12
Iscritto il: 03/01/2021, 15:38

Re: Epatite B e gravidanza

Messaggio da Modr88 » 19/02/2023, 22:30

Buongiorno dott. Viganò,

Le chiedo un'informazione. Da un anno ho un fastidio alla lingua. A tratti la sento gonfia, ho le papille gustative in fondo e laterali in rilievo e quelle laterali quando parlo mi fanno male. Sento la lingua gonfia e sensazione come se si tirasse indietro. infatti a volte faccio fatica a pronunciare delle parole. In queste occasioni uso delle caramelle o bevo e sento che il fastidio si allieva leggermente. Ho fatto le analisi del sangue e sono perfette. Ho leggermente la vitamina D bassa (attualmente prendo delle gocce di Di Base). Fatta visita neurologica, tutto ok. Volevo chiedere, può essere una reazione allergica al farmaco che prendo per l'epatite da ormai più di un anno? Al momento sono in cura con il entecavir sun 0,5 mg. La ringrazio molto in anticipo.

Dr. Viganò
Messaggi: 1522
Iscritto il: 28/05/2012, 17:02

Re: Epatite B e gravidanza

Messaggio da Dr. Viganò » 20/02/2023, 4:30

buongiorno
difficile che si tratti di una reazione ad entecavir
sarebbe opportuno escludere carenze vitaminiche e che non si tratti di di iposalivazione in sindrome di sjogren
ma se vi sono dubbi si può provare a cambiare formulazione di entecavir
saluti
Dr. Mauro Viganò
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.

Rispondi