Epatopatia di origine sconosciuta

Discussioni libere, non inerenti la nostra patologia
Rispondi
carlocarlo
Messaggi: 1
Iscritto il: 17/07/2022, 18:26

Epatopatia di origine sconosciuta

Messaggio da carlocarlo »

Salve a tutti, magari trovo qualcuno nella mia stessa situazione.
Fine November 2021 da analisi sangue scopro γgt a 400
Rifaccio dopo un mese γgt 580 Alt 320 ast 120.
Nessun epatite in corso, no malattie auto immuni,
Eseguo colangio risonanza e Rm , diagnosticata Bile
densa.
A fine Dicembre noto feci chiare e urina più scura del solito e schiumosa.
Cura : deursil, la prendo fino a maggio, esegua esami Alt e Ast nella Norma ggt a 200, sospendi il trattamento.
Dopo 2 mesi rifaccio esami e γgt di nuovo a 400, Alt e ast nei limiti.
Qualcuno sa suggerirmi cosa può essere ? Grazie
Avatar utente
ioluigi
Messaggi: 1383
Iscritto il: 23/11/2013, 20:36

Re: Epatopatia di origine sconosciuta

Messaggio da ioluigi »

Ciao Carlo ma sei un hcv positivo?secondo me dovresti rivolgerti a un epatologo per una indagine più approfondita
Sospeso dalla lista di attesa per il trapianto del fegato
Negativo e se permettete felice
- Moderatore non medico-
Avatar utente
Annina
Messaggi: 10592
Iscritto il: 06/11/2007, 19:35
Località: Torino-Roma

Re: Epatopatia di origine sconosciuta

Messaggio da Annina »

Ciao Carlo, premesso che non siamo medici però da quel che segni direi che il problema più che al fegato è riconducibile alla colecisti (calcolando la bile densa, e quindi penso alla presenza di fango, e al fatto che è migliorata la situazione con il deursil) o comunque a una colestasi extraepatica, visto che avete escluso tutte le possibili epatiti. Sei andato da un gastroenterologo?
Annina - Moderatore non medico
grazie per voler compilare i SONDAGGI

Per Consulenze Mediche utilizzare L'Esperto Risponde

geno 2a/2c
ultimo esame 10 anni post tera negativo!! :)
Rispondi