Sovaldi in Egitto
Re: Sovaldi in Egitto
Ciao Ioluigi. Vedo che sei in attesa di un trapianto! Azz…sfi…sfortuna nella sfortuna, direi. Ti faccio tanti auguri che tutto si risolva per il meglio!
Sono situazioni, le nostre, che non lasciano tanto spazio ad una vita spensierata e “normale”. In particolar modo nei casi più gravi dove la preoccupazione per la propria salute è di casa, giorno dopo giorno, assillante.
Io nella sfortuna, ho avuto la “fortuna” di essere (stato) infettato con il ceppo 2c, cosa che dopo 45 anni e passa e nonostante (avessi) un fisico “bestiale” ora si fa sentire in tutti i sensi.
Ammesso che io faccio parte di quella stragrande maggioranza che non è in immediato pericolo di vita, ma forse anche nei casi come il mio, un po’ più di cure e di attenzione da parte dello Stato non guasterebbero (penso di essermi già espresso sul forum riguardo a certe sconcezze del passato, ma anche del passato prossimo, se non del presente).
Ci basti ricordare i diamanti nascosti nei puffi del salotto in casa di certi individui o le ricchezze accumulate col traffico di sangue non controllato. E siccome il presente non può che avere radici nel passato, ci ritroviamo con non si sa bene se due o tre milioni di infettati da hcv (nessuno sa dire esattamente quanti siamo!).
Dove li va a trovare lo Stato tutti quei soldi per curare TUTTI?
Dalla rivista tedesca Ärzte Zeitung (il Giornale die Medici) si apprende che: “Würden alle 300.000 Hepatitis-C-infizierten Menschen in Deutschland mit Sofosbuvir behandelt werden, würde das die Krankenkassen rund 18 Milliarden Euro kosten“.
Vale a dire che se tutti gli infettati con hcv tedeschi (300mila, contro i 2/3milioni in Italia!) fossero trattati con il Sofosbuvir , le assicurazioni (che poi sono il SSN tedesco) dovrebbero sborsare 18miliardi di euro. Ora, fossero soltanto 1 milione, in Italia, si può fare presto a fare un calcolo e capire di che sorta di cifra stiamo parlando. In tempi dove le casse statali sono vuote e si teme addirittura per la “tenuta” del SSN.
Molti di noi (io incluso) lasciati di fronte alla (non) opzione di NON ricevere le cure, penso che si guarderebbero intorno, pur di liberarsi dal malefico; anche dando fondo al proprio salvadanaio, o addirittura indebitandosi nonostante questi tempi di crisi.
Detto questo, caro Ioluigi, ti rinnovo con tutto il cuore i miei più sentiti auguri di guarigione.
Ci vediamo il 25 a MI!
Sono situazioni, le nostre, che non lasciano tanto spazio ad una vita spensierata e “normale”. In particolar modo nei casi più gravi dove la preoccupazione per la propria salute è di casa, giorno dopo giorno, assillante.
Io nella sfortuna, ho avuto la “fortuna” di essere (stato) infettato con il ceppo 2c, cosa che dopo 45 anni e passa e nonostante (avessi) un fisico “bestiale” ora si fa sentire in tutti i sensi.
Ammesso che io faccio parte di quella stragrande maggioranza che non è in immediato pericolo di vita, ma forse anche nei casi come il mio, un po’ più di cure e di attenzione da parte dello Stato non guasterebbero (penso di essermi già espresso sul forum riguardo a certe sconcezze del passato, ma anche del passato prossimo, se non del presente).
Ci basti ricordare i diamanti nascosti nei puffi del salotto in casa di certi individui o le ricchezze accumulate col traffico di sangue non controllato. E siccome il presente non può che avere radici nel passato, ci ritroviamo con non si sa bene se due o tre milioni di infettati da hcv (nessuno sa dire esattamente quanti siamo!).
Dove li va a trovare lo Stato tutti quei soldi per curare TUTTI?
Dalla rivista tedesca Ärzte Zeitung (il Giornale die Medici) si apprende che: “Würden alle 300.000 Hepatitis-C-infizierten Menschen in Deutschland mit Sofosbuvir behandelt werden, würde das die Krankenkassen rund 18 Milliarden Euro kosten“.
Vale a dire che se tutti gli infettati con hcv tedeschi (300mila, contro i 2/3milioni in Italia!) fossero trattati con il Sofosbuvir , le assicurazioni (che poi sono il SSN tedesco) dovrebbero sborsare 18miliardi di euro. Ora, fossero soltanto 1 milione, in Italia, si può fare presto a fare un calcolo e capire di che sorta di cifra stiamo parlando. In tempi dove le casse statali sono vuote e si teme addirittura per la “tenuta” del SSN.
Molti di noi (io incluso) lasciati di fronte alla (non) opzione di NON ricevere le cure, penso che si guarderebbero intorno, pur di liberarsi dal malefico; anche dando fondo al proprio salvadanaio, o addirittura indebitandosi nonostante questi tempi di crisi.
Detto questo, caro Ioluigi, ti rinnovo con tutto il cuore i miei più sentiti auguri di guarigione.
Ci vediamo il 25 a MI!
Re: Sovaldi in Egitto
[quote="Vince"]Ciao Ioluigi. Vedo che sei in attesa di un trapianto! Azz…sfi…sfortuna nella sfortuna,
credimi è una fortuna.....pensa a quelli che non ci arrivano al trapianto...oppure talmente gravi da non fare a tempo a finire il protocollo per essere messi in lista....ma questo forse non lo si capisce se non lo si vive..riguardo al Sovaldi...combattete pure..io nel frattempo aspetto
credimi è una fortuna.....pensa a quelli che non ci arrivano al trapianto...oppure talmente gravi da non fare a tempo a finire il protocollo per essere messi in lista....ma questo forse non lo si capisce se non lo si vive..riguardo al Sovaldi...combattete pure..io nel frattempo aspetto
Sospeso dalla lista di attesa per il trapianto del fegato
Negativo e se permettete felice
- Moderatore non medico-
Negativo e se permettete felice
- Moderatore non medico-
Re: Sovaldi in Egitto
Oggi arriva una notizia buona dal Cairo,
In arrivo due nuovi farmaci egiziani con lo stesso principio attivo del farmaco "Sovaldi" 400 mg come farmaci alternativi al Sovaldi americano dopo due mesi da oggi
Il primo farmaco si chiama SOFOCORN della società egiziana Habib, l'altro è di una altra società egiziana e si chiama VEROBAG, e contiene anche la sostanza attiva del Sovaldi 400 milligrammi della società Farco dopo l'approvazione del Ministero della Salute per consentire a queste aziende di produrre il generico del Sovaldi nel 2014.
Egli ha sottolineato che ci sono più di 10 aziende competere egiziana per produrre il Sovaldi egiziana ad un prezzo molto più conveniente che il produttore originale del farmaco, quale società Galaad, dove saranno messi questi due farmaci dopo due mesi da oggi ad un prezzo non superiore a 2670 Lire Egiziane (Circa 250 Euro) per scatola, nelle farmacie..
questo è il link del giornale egiziano in Arabo, si puo tradurre con il google ma io ho gia scritto il contenuto...
http://www.youm7.com/story/2015/1/5/%D8 ... Ksrs3sYFb4
In arrivo due nuovi farmaci egiziani con lo stesso principio attivo del farmaco "Sovaldi" 400 mg come farmaci alternativi al Sovaldi americano dopo due mesi da oggi
Il primo farmaco si chiama SOFOCORN della società egiziana Habib, l'altro è di una altra società egiziana e si chiama VEROBAG, e contiene anche la sostanza attiva del Sovaldi 400 milligrammi della società Farco dopo l'approvazione del Ministero della Salute per consentire a queste aziende di produrre il generico del Sovaldi nel 2014.
Egli ha sottolineato che ci sono più di 10 aziende competere egiziana per produrre il Sovaldi egiziana ad un prezzo molto più conveniente che il produttore originale del farmaco, quale società Galaad, dove saranno messi questi due farmaci dopo due mesi da oggi ad un prezzo non superiore a 2670 Lire Egiziane (Circa 250 Euro) per scatola, nelle farmacie..
questo è il link del giornale egiziano in Arabo, si puo tradurre con il google ma io ho gia scritto il contenuto...
http://www.youm7.com/story/2015/1/5/%D8 ... Ksrs3sYFb4
- Maurizio351
- Messaggi: 498
- Iscritto il: 22/04/2013, 15:55
- Località: Roma Nord
Re: Sovaldi in Egitto
non ho capito bene! 
i sovaldi egiziani sono molecole originali e simili perchè inibitori della proteasi con alle spalle sperimentazione come il sovaldi ?
oppure sono la stessa molecola glead venduta in licenza?
oppure sono molecole clonate,copiate,replicate auhm auhm ?
.....auguriamo una pronta guarigione ai malati, a Dio piacendo.
ونحن أسرة الموجز الجديد نتمنى إلى المرضى الشفاء العاجل بإذن الله .

i sovaldi egiziani sono molecole originali e simili perchè inibitori della proteasi con alle spalle sperimentazione come il sovaldi ?
oppure sono la stessa molecola glead venduta in licenza?
oppure sono molecole clonate,copiate,replicate auhm auhm ?
.....auguriamo una pronta guarigione ai malati, a Dio piacendo.
ونحن أسرة الموجز الجديد نتمنى إلى المرضى الشفاء العاجل بإذن الله .
Gruppo !a- nterleuchina TC Positivo 

Re: Sovaldi in Egitto
Questa è la traduzione letterale dell'articolo:
Egli ha detto :
Si sa che non è consentita alcuna alternativa a Sovaldi, solo dopo essere passato attraverso molte esperienze e misurazione della qualità , sottolineando che ci sono alcune aziende che questo prodotto andrà a prendere materie prime efficaci con il permesso della società madre , la quale società Gilead , e questo aggiungerà l'efficacia del prodotto egiziana e renderlo uguale del prodotto nell'efficacia estera..
Auguri a tutti ...
Egli ha detto :
Si sa che non è consentita alcuna alternativa a Sovaldi, solo dopo essere passato attraverso molte esperienze e misurazione della qualità , sottolineando che ci sono alcune aziende che questo prodotto andrà a prendere materie prime efficaci con il permesso della società madre , la quale società Gilead , e questo aggiungerà l'efficacia del prodotto egiziana e renderlo uguale del prodotto nell'efficacia estera..
Auguri a tutti ...
Re: Sovaldi in Egitto
Il principio attivo in Sovaldi, sofosbuvir, blocca l’azione di un enzima denominato “RNA polimerasi RNA-dipendente (NS5B)”, presente nel virus dell’epatite C, che è essenziale per la replicazione virale.
Non è un inibitore della proteasi ma è della polimerasi
Boce e telaprevir sono inibitori della proteasi NS3 di prima generazioni diciamo cosi ormai superati
http://www.ema.europa.eu/docs/it_IT/doc ... 160599.pdf
Non è un inibitore della proteasi ma è della polimerasi
Boce e telaprevir sono inibitori della proteasi NS3 di prima generazioni diciamo cosi ormai superati
http://www.ema.europa.eu/docs/it_IT/doc ... 160599.pdf
Re: Sovaldi in Egitto
Ragazzi
posto questo link che è fresco di data !!!
http://www.fedaiisf.it/lindia-potrebbe- ... o-pillola/
ciaoo Lety
posto questo link che è fresco di data !!!
http://www.fedaiisf.it/lindia-potrebbe- ... o-pillola/
ciaoo Lety
1a/b 48 sett. (pegasys + riba)
start 1.10.2011
end 25.08.2012
08.2014 : negativo
start 1.10.2011
end 25.08.2012
08.2014 : negativo

- Maurizio351
- Messaggi: 498
- Iscritto il: 22/04/2013, 15:55
- Località: Roma Nord
Re: Sovaldi in Egitto
come faccio a ricordarmi tutto?
a meno che "domani" non inventano qualche altro rimedio per aggredire il virus
ancora piu meglio

e ,se non ho capito male,le nuove terapie sono una miscela di queste tre molecole...........al momento ci sono 3 classi principali di agenti antivirali diretti (DAA) in sviluppo clinico: inibitori delle proteasi NS3/4A, inibitori della polimerasi NS5B e inibitori diretti della NS5A.
a meno che "domani" non inventano qualche altro rimedio per aggredire il virus

Gruppo !a- nterleuchina TC Positivo 

- Maurizio351
- Messaggi: 498
- Iscritto il: 22/04/2013, 15:55
- Località: Roma Nord
Re: Sovaldi in Egitto
arriva puntuale la conferma di quello che avevo postato ieri 
http://www.quotidianosanita.it/scienza- ... 25413&fr=n
magari ,dato che vivo in zona fabbrica abbvie,mi metto a caccia di qualche scatola di trattamento
a costo franco-magazzino....il prezzo non è stato ancora comunicato

http://www.quotidianosanita.it/scienza- ... 25413&fr=n
magari ,dato che vivo in zona fabbrica abbvie,mi metto a caccia di qualche scatola di trattamento

a costo franco-magazzino....il prezzo non è stato ancora comunicato

Gruppo !a- nterleuchina TC Positivo 

Re: Sovaldi in Egitto
Maurizio chiedi qualche scatola in più che vengo a piedi dalla Sicilia veloce come la luce anzi ancora più veloceeeeee ciao