Buongiorno
qualcuno ha notizie sull'andamento della distribuzione per uso compassionevole della terapia ABBVIE, decisa ormai nel lontano novembre?
abbvie
Re: abbvie
Mi sa che e stato uno spot pubblicitario il mio centro a detto che se erano concesse si contano sulle dita di una mano.. boooo
Re: abbvie
BOLOGNA SANT ORSOLA PROF ANDREONE
PREGATE TANTO E BEVETE SPREMUTE DI POMPELMO POSSIBILMENTE ROSA CIAO E AUGURI A TUTTI
Re: abbvie
So che è una cura blindatissima.. ma so anche che qualcuno è partito .. tutto avvolto nella nebbia
però è stata approvata in Europa quindi speriamo che arrivi presto anche da noi...

1a/b 48 sett. (pegasys + riba)
start 1.10.2011
end 25.08.2012
08.2014 : negativo
start 1.10.2011
end 25.08.2012
08.2014 : negativo

Re: abbvie
Buongiorno a tutti, potreste darmi ulteriori informazioni su questa terapia formata da un cocktail di farmaci in più pillole (paritaprevir/ombitasvir/ritonavie e dasabuvir) che mi interessa per mia madre? lei è geno 1b con cirrosi compensata, 70 anni, diverse terapie con interf. e riba fallite. In giro ci sono pochissime notizie. Leggendo su alcuni forum americani sembra che la terapia sia efficace anche se non come quella chiamata Harvoni (Sofosbuvir/Ledispavir) della Gilead che è anche più facile da gestire consistendo in 1 pillola al giorno e con risultati strabilianti. In America poi il Viekira Pak di Abbvie è anche spinto dalle compagnie assicurative che hanno stipulato accordi preferenziali. Nonostante ciò non sembra molto usata (o almeno non usata volentire, anche se sembra priva di effetti collaterali) e gli unici dati disponibili (che riportano SVR12 > al 96%) sono quelli forniti dalla stessa casa farmaceutica. Che voi sappiate in Italia sono state fatte sperimentazioni con il Viekira e quali sono stati i risultati da noi? Ve lo chiedo perchè rifiutandole un'ulteriore terapia l'hanno rassicurata con la prospettiva di questa specifica nuova cura che a breve sarà disponibile.
Re: abbvie
c'è un post aperto apposta 
viewtopic.php?f=8&t=7988
in italia non viene tanto usata perchè non è ancora passata.. si spera che nel 2015 cmq passino tutte le nuove terapia totalmente orali..
ti metto un link che mi sembra decisamente completo su questa terapia.. da pg 42 trovi anche gli studi clinici che hanno effettuato
http://ec.europa.eu/health/documents/co ... 406_it.pdf

viewtopic.php?f=8&t=7988
in italia non viene tanto usata perchè non è ancora passata.. si spera che nel 2015 cmq passino tutte le nuove terapia totalmente orali..
ti metto un link che mi sembra decisamente completo su questa terapia.. da pg 42 trovi anche gli studi clinici che hanno effettuato
http://ec.europa.eu/health/documents/co ... 406_it.pdf
Annina - Moderatore non medico
grazie per voler compilare i SONDAGGI
Per Consulenze Mediche utilizzare L'Esperto Risponde
geno 2a/2c
ultimo esame 10 anni post tera negativo!!
grazie per voler compilare i SONDAGGI
Per Consulenze Mediche utilizzare L'Esperto Risponde
geno 2a/2c
ultimo esame 10 anni post tera negativo!!

Re: abbvie
poichè dobbiamo accontertarci dei dati sperimentali ecco una panoramica con le svr12 di tutto ciò che c'è dietro l'angolo. Il testo è in inglese ma le tavole riassuntive sono facilmente comprensibili.
http://i-base.info/htb/25055
http://i-base.info/htb/25055