Ciao.
Volevo chiedervi quali benefici (ho letto la legge ma è molto aleatoria e no nl'ho capita bene) e in quali situazioni posso beneficiare della Legge 104. Per le info su di me vi rimando alla mia presentazione.
Grazie.
PS: ma ti aumentano anche l'invalidità se ti danno la 104? Se sì, in maniera temporanea?
La mia presentazione:
http://www.videopagine.it/epac/forum/vi ... 8773#38773
I miei ultimi esami:
http://www.videopagine.it/epac/forum/vi ... 8805#38805
Legge 104 - Quali benefici e in quali situazioni? Grazie!
-
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 22/09/2009, 8:26
- Località: Forlì
non sono proprio espertissimo in materia ma provo ad aiutarti.
il riconoscimento dei benefici della legge 104 è dovuto al grado di invalidità che ti è stato riconosciuto.
hai già presentato la domanda?
se non l'hai ancora fatto presenta entrambe le domande invalidità e legge 104 e poi aspetti l'esito.
in termini pratici la legge 104 dà diritto a chi lavora a 3 giorni al mese di permesso retribuiti.
auguri

il riconoscimento dei benefici della legge 104 è dovuto al grado di invalidità che ti è stato riconosciuto.
hai già presentato la domanda?
se non l'hai ancora fatto presenta entrambe le domande invalidità e legge 104 e poi aspetti l'esito.
in termini pratici la legge 104 dà diritto a chi lavora a 3 giorni al mese di permesso retribuiti.
auguri


silvano
genotipo 3a
negativo a 15 mesi post terapia
cirrosi compensata
un problema l'abbiamo risolto.
genotipo 3a
negativo a 15 mesi post terapia
cirrosi compensata
un problema l'abbiamo risolto.
-
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 22/09/2009, 8:26
- Località: Forlì
non c'è nessuna relazione fra la percentuale di invalidità e la concessione della 104, infatti sono due domande distinte e anche due visite distinte, a me quando ero in terapia e lavoravo me l'hanno data anche con il 60%, i vantaggi per chi lavora sono che possono prendere o due ore al giorno o tre giorni al mese, se non lavora di queste ore può usufruirne un familiare che lavora, per esempio io ora ho una invalidità al 100% e mi hanno concesso la 104, e usufruisce dei permessi mio marito perchè spesso li usa per accompagnarmi ai vari controlli, comunque vale la pena di fare la domanda.
sissi ha scritto:non sono proprio espertissimo in materia ma provo ad aiutarti.
il riconoscimento dei benefici della legge 104 è dovuto al grado di invalidità che ti è stato riconosciuto.
hai già presentato la domanda?
se non l'hai ancora fatto presenta entrambe le domande invalidità e legge 104 e poi aspetti l'esito.
in termini pratici la legge 104 dà diritto a chi lavora a 3 giorni al mese di permesso retribuiti.
auguri![]()
Concordo con renza
Non sono tanto esperto in materia neppure io
Ma saputo proprio ieri.
Un mio collega di lavoro ha la 104 senza nessuna invalidita ( problemi di stomaco deve fare una terapia con iniezioni di certi virus nello stomaco )
Non so bene di cosa si tratta
Per queste e terapie ha fatto domanda della 104, accettata
A noi spetta pure l'invalidita e si puo fare domanda per entrambe, ma dovrebbero essere indipendenti
Non sono tanto esperto in materia neppure io
Ma saputo proprio ieri.
Un mio collega di lavoro ha la 104 senza nessuna invalidita ( problemi di stomaco deve fare una terapia con iniezioni di certi virus nello stomaco )
Non so bene di cosa si tratta
Per queste e terapie ha fatto domanda della 104, accettata
A noi spetta pure l'invalidita e si puo fare domanda per entrambe, ma dovrebbero essere indipendenti
genotipo 3a RNA 100°000
inizio prima terapia 17/9/2010
negativo dal 1° mese di terapia
2018 ancora negativo
inizio prima terapia 17/9/2010
negativo dal 1° mese di terapia
2018 ancora negativo