Buongiorno ragazzi,
dalle richieste che ci arrivano in associazione, mi par di capire che in molti non sanno come funziona l'arruolamento, le fasi di vaccinazione, etc.
Ho pensato di fare un piccolo post nella speranza di aiutarvi al meglio.
Partiamo da chi verrà vaccinato per primo.
I pazienti con problematiche epatiche verranno divisi in due categorie: pazienti con cirrosi e pazienti con malattia epatica.
Calcolate che la decisione sull'ordine di priorità verrà data dalle nostre esenzioni: nello specifico 008 e 016.
Le persone in cirrosi rientreranno nella 1a categoria della fase 2, quindi dopo la chiusura delle vaccinazioni agli over 80.
Le persone con malattia epatica andranno invece nella 4a categoria fase 2.
A questa pagina trovate l'elenco completo delle categorie fase 2 e le patologie incluse
http://www.epac.it/notizie/ultime-notiz ... -nazionale
Per il reclutamento invece dipende in che regione vivete. Molte, tra cui per es. Sicilia, Lazio, Veneto ed Emilia Romagna, hanno realizzato dei portali in cui accedere per dichiarare la propria volontà alla vaccinazione. Dopo la registrazione si verrà contattati dall'asl tramite chiamata o sms con l'indicazione di data, ora e posto della vaccinazione.
Altre regioni, come per esempio la Lombardia e il Piemonte, hanno fatto accordi con medici di base, farmacie e patronati attraverso i quali si può esprimere la volontà di essere vaccinati. Anche qui si aspetterà poi la comunicazione da parte dell'asl per data, ora e luogo di vaccinazione. Il Piemonte in realtà ha fatto un portale che però, al momento, è utilizzabile solo da personale scolastico, vedremo in futuro..
IL RECLUTAMENTO VERRA' FATTO MAN MANO IN BASE ALLE VARIE FASI. Verosimilmente quindi, a oggi (05.03) quando le regioni saranno in esaurimento degli over 80, le piattaforme o le altre modalità di registrazione, saranno accessibili per i nuovi reclutamenti.
I siti regionali istituzionali hanno tutti una parte dedicata al discorso vaccinazione, vi consiglio quindi di informarvi e tenere sotto controllo quelli. Purtroppo, la gestione autonoma delle regioni, non permette di dare indicazioni uguali per tutti, sia sul come registrarsi sia sul quando toccherà a noi, poichè ci sono sfalsamenti di diversa natura.
Stiamo cercando di creare una mappatura almeno sul "come" aderire.
Nel mentre, se avete bisogno, scrivete qui oppure contattateci http://www.epac.it/contatti
VACCINAZIONI COVID-19
VACCINAZIONI COVID-19
Annina - Moderatore non medico
grazie per voler compilare i SONDAGGI
Per Consulenze Mediche utilizzare L'Esperto Risponde
geno 2a/2c
ultimo esame 10 anni post tera negativo!!
grazie per voler compilare i SONDAGGI
Per Consulenze Mediche utilizzare L'Esperto Risponde
geno 2a/2c
ultimo esame 10 anni post tera negativo!!

Re: VACCINAZIONI COVID-19
Buongiorno oggi mi devo vaccinare personale della scuola in fase di registrazione ho messo solo nome, cognome, e numero di tessera sanitaria. che tipo di vaccino devo fare visto che astrazeneca e sconsigliato per i cirrotici.
Re: VACCINAZIONI COVID-19
Ciao Stefano,
in teoria tramite il numero di tessera dovrebbero vedere le tue esenzioni sul fascicolo sanitario (la cirrosi ha esenzione 008).
Da quello che sappiamo noi (purtroppo gli studi portano dati in continuazione il che comporta modifiche sulle approvazioni e sui piani vaccinali), nella fascia delle persone estremamente vulnerabili, dovrebbe essere usato un vaccino a rna, parlo quindi di pfizer e moderna calcolando che, a oggi, non ci risulta che AstraZeneca abbia indicazione sulla popolazione con patologie gravi.
Se hai dubbi, confrontati anche con il tuo medico curante.
in teoria tramite il numero di tessera dovrebbero vedere le tue esenzioni sul fascicolo sanitario (la cirrosi ha esenzione 008).
Da quello che sappiamo noi (purtroppo gli studi portano dati in continuazione il che comporta modifiche sulle approvazioni e sui piani vaccinali), nella fascia delle persone estremamente vulnerabili, dovrebbe essere usato un vaccino a rna, parlo quindi di pfizer e moderna calcolando che, a oggi, non ci risulta che AstraZeneca abbia indicazione sulla popolazione con patologie gravi.
Se hai dubbi, confrontati anche con il tuo medico curante.
Annina - Moderatore non medico
grazie per voler compilare i SONDAGGI
Per Consulenze Mediche utilizzare L'Esperto Risponde
geno 2a/2c
ultimo esame 10 anni post tera negativo!!
grazie per voler compilare i SONDAGGI
Per Consulenze Mediche utilizzare L'Esperto Risponde
geno 2a/2c
ultimo esame 10 anni post tera negativo!!

-
- Messaggi: 1127
- Iscritto il: 10/06/2016, 15:03
Re: VACCINAZIONI COVID-19
A me non risultava che AstraZeneca fosse sconsigliato ai cirrotici ...
03/1981: epat. acuta: nonanonb. Feb.'96: HCV 1A.
5/2/16-21/7/16 :HARVONI +COPEGUS 2 +3
Dal 22/7/16 al 18/01/2023 : NON REATTIVO... to be continued...
5/2/16-21/7/16 :HARVONI +COPEGUS 2 +3
Dal 22/7/16 al 18/01/2023 : NON REATTIVO... to be continued...
Re: VACCINAZIONI COVID-19
Ciao spera, sconsigliato non è il termine corretto, nel senso che presuppone degli studi che non ne avvallino l'efficacia. Diciamo che a oggi le indicazione per l'utilizzo ad astrazeneca riportano che "può essere offerto fino ai 65 anni compresi i soggetti con condizioni che possono aumentare il rischio di sviluppare forme severe di COVID-19 senza quella connotazione di gravità riportata per le persone definite estremamente vulnerabili." Circolare del 22.02 del Ministero della Salute https://www.trovanorme.salute.gov.it/no ... serie=null
Ribadisco, siamo in un momento un po' particolare, i dati si aggiornano strada facendo, la somministrazione continua dei vaccini permette di raccogliere nuovi elementi che offrono allargamenti (come l'apertura per età dello stesso astrazeneca dai 55 ai 65 anni). A oggi però mi sembra che le indicazioni siano rimaste queste.
Ribadisco, siamo in un momento un po' particolare, i dati si aggiornano strada facendo, la somministrazione continua dei vaccini permette di raccogliere nuovi elementi che offrono allargamenti (come l'apertura per età dello stesso astrazeneca dai 55 ai 65 anni). A oggi però mi sembra che le indicazioni siano rimaste queste.
Annina - Moderatore non medico
grazie per voler compilare i SONDAGGI
Per Consulenze Mediche utilizzare L'Esperto Risponde
geno 2a/2c
ultimo esame 10 anni post tera negativo!!
grazie per voler compilare i SONDAGGI
Per Consulenze Mediche utilizzare L'Esperto Risponde
geno 2a/2c
ultimo esame 10 anni post tera negativo!!

Re: VACCINAZIONI COVID-19
Ciao Annina, non sono certo di aver capito. Con esenzione 016 posso quindi accedere alla prenotazione Vaccini in Lombardia in questa fase in cui hanno aperto per gli over 65 anche se sono più giovane? E' sufficiente mostrare il foglio di esenzione?
Grazie mille.
Grazie mille.
Re: VACCINAZIONI COVID-19
Ciao Marco
con l'esenzione 016 dovremmo rientrare in questa categoria:
Categoria 4: Persone con comorbidità di età <60 anni, senza quella connotazione di gravità riportata per la elevata fragilità
A oggi non hanno ancora pubblicato i codici di esenzione ma hanno elencato le patologie tra cui "malattie epatiche".
Perdona ma non riesco ad entrare nei siti regionali della lombardia, non so perchè ma sono gli unici che si bloccano. Non so se da voi hanno già aperto, qui in piemonte siamo alla terza categoria.
con l'esenzione 016 dovremmo rientrare in questa categoria:
Categoria 4: Persone con comorbidità di età <60 anni, senza quella connotazione di gravità riportata per la elevata fragilità
A oggi non hanno ancora pubblicato i codici di esenzione ma hanno elencato le patologie tra cui "malattie epatiche".
Perdona ma non riesco ad entrare nei siti regionali della lombardia, non so perchè ma sono gli unici che si bloccano. Non so se da voi hanno già aperto, qui in piemonte siamo alla terza categoria.
Annina - Moderatore non medico
grazie per voler compilare i SONDAGGI
Per Consulenze Mediche utilizzare L'Esperto Risponde
geno 2a/2c
ultimo esame 10 anni post tera negativo!!
grazie per voler compilare i SONDAGGI
Per Consulenze Mediche utilizzare L'Esperto Risponde
geno 2a/2c
ultimo esame 10 anni post tera negativo!!

Re: VACCINAZIONI COVID-19
Ciao Annina,
grazie dell'info.
Qui in Lombardia pare abbiano aperto. Dal sito mi ha permesso di procedere e di fare la prenotazione. Immagino che sia dovuto all'esenzione.
Grazie
grazie dell'info.
Qui in Lombardia pare abbiano aperto. Dal sito mi ha permesso di procedere e di fare la prenotazione. Immagino che sia dovuto all'esenzione.
Grazie
Re: VACCINAZIONI COVID-19
Ottimo!!
Presumo anch'io!
Presumo anch'io!

Annina - Moderatore non medico
grazie per voler compilare i SONDAGGI
Per Consulenze Mediche utilizzare L'Esperto Risponde
geno 2a/2c
ultimo esame 10 anni post tera negativo!!
grazie per voler compilare i SONDAGGI
Per Consulenze Mediche utilizzare L'Esperto Risponde
geno 2a/2c
ultimo esame 10 anni post tera negativo!!

Re: VACCINAZIONI COVID-19
Giusto per info. mi registrai sulla piattaforma della regione per la vaccinazione.....questa mattina e' arrivato il mio turno ho portato con me l'estratto asl dove vengono elencate le esenzioni per patologie, (016,) dopo il colloquio con la dottoressa di turno...si e' optato per il ( moderna )
il 20%