Dopo un lontanissimo passato da tossicodipendente,sono stato sempre restìo all'utilizzo di una qualsiasi sostanza che alterasse la condizione di lucidità della psiche umana,ecco perchè per moltissimi anni non ho bevuto neppure un goccetto di birra.
Circa 5 mesi fa,mi hanno offerto una "canna",e l'effetto è stato che a tratti avvertivo dei lievi benefici all'addome,alla milza ed al rene destro,dove possiedo dell cisti,ed a tratti avvertivo dei dolori,sempre in tali zone.
Il giorno dopo avere "fumato" mi sono sentito molto male dal punto di vista mentale,perchè facevo molta fatica a connettere anche i più semplici ragionamenti,ed inoltre ero molto nervoso...
Ho pensato che non avrei mai più "fumato",che avevo fatto una grossa cavolata.
Ci sono voluti alcuni giorni per tornare alla normalità.
Circa due settimane fa,ho di nuovo fumato una "canna",ma questa era un'altra tra le tantissime qualità disponibili sul mercato.
Dopo avere fumato ho avvertito del calore molto benefico all'addome,sulla milza ed al rene destro,ed inoltre mi sono sentito meglio dal punto di vista psichico,io che ho dei problemi psichici non molto grossi.
Sono stato bene per svariati giorni senza avere mai più fumato,digerendo molto meglio e senza avere quei fastidiosissimi dolori all'addome,alla milza ed al rene destro che sto provando ora mentre scrivo.
Ho letto che tra i componenti della marijuana principali,vi sono il THC ed il BCD(o CBD,ora non ricordo).
Probabilmente in tale tipo di marijuana(non tagliata a posteriori)che ho fumato la seconda volta,tali dosi erano differenti,e forse vi sono dei tipi di marijuana che sono benefici per le persone che come me hanno dei dolori persistenti.
Spero che si vada più a fondo sulle proprietà terapeutiche della cannabis,perchè se le mie sensazioni fossero vere,molte persone potrebbero utilizzare tale pianta per trarne dei benefici.
Da quel poco che credo di avere capito sono già stati fatti degli studi molto approfonditi,e ne sono fuoriusciti dei pareri discordanti.
Inoltre,le mie sono solo delle sensazioni,che però sono molto marcate,precise,e come ripeto,non ho avuto dei fastidi psichici per molti giorni.
Uso di mariujana a scopo terapeutico
Uso di mariujana a scopo terapeutico
Genotipo 3a
Terapia 1 [PEGINTRON 100(mcg) + Copegus(200mg) 3+2]: 5 Novembre 2010-13 Maggio 2011 Fallita per recidività post trattamento.
Terapia 1 [PEGINTRON 100(mcg) + Copegus(200mg) 3+2]: 5 Novembre 2010-13 Maggio 2011 Fallita per recidività post trattamento.
Re: Uso di mariujana a scopo terapeutico
luke ,smetti subito l'uso di marjuana,perche' ci sono molti studi americani e giapponesi che hanno evidenziato come l'uso della cannabis triplica la velocita' di propagazione della fibrosi,fatti il fibroscan.
ciao
ciao
Re: Uso di mariujana a scopo terapeutico
Mah...ci sono pareri discordanti. A seconda dei medici/reparti. Ho la stessa storia del tizio che iniziò il post. Ho chiuso con ogni schifezza, grazie a dio, tranne appunto l'erbetta, che mi concedo sempre ed ancora con piacere. Alle domande di routine pre-terapia,il mio medico per esempio, sono in terapia con sovaldi+daklinza, mi ha detto che essa non da alcun problema. Dico io invece che l'azione sul fegato del THC non è del tutto chiara, quindi meglio non sbilanciarsi. Magari i pareri discordanti dei vari epa dipenderanno anche dai quadri clinici complessivi dei singoli pazienti. Ma nessuno è mai morto per consumo di marijuana nella storia. A differenza di alcol e tante altre porcherie magari legali e/o prescrivibili dai commando in camice bianco, sedicenti dottori della psiche. Il post è vecchio. Ma visto che sono in topic con l'argomento...ed il tema mi è caro... Pardon.
Re: Uso di mariujana a scopo terapeutico
Condivido con te..di studi ce ne sono molti..a volte discordanti.. ne abbiamo parlato spesso.. il thc è quello che dà l'effetto psicotico... da poco è in vendita in farmacia sotto forma di tisana ovviamente senza thc ma questo dimostra le sue alte proprietà antidolorifiche oltre all'effetto di rilassamento muscolare e al sistema nervoso..
Tutte le nuove terapie sono state testate su quasi ogni tipo di droga quindi in terapia quantomeno l'importante è verificare quello..
Anche il fumo di sigarette non fa bene.. tutto ciò di nocivo che passa dai nostri filtri non è il massimo.. tant'è neanche sonniferi e antidepressivi sono sta botta di salute..
Tutte le nuove terapie sono state testate su quasi ogni tipo di droga quindi in terapia quantomeno l'importante è verificare quello..
Anche il fumo di sigarette non fa bene.. tutto ciò di nocivo che passa dai nostri filtri non è il massimo.. tant'è neanche sonniferi e antidepressivi sono sta botta di salute..
Annina - Moderatore non medico
grazie per voler compilare i SONDAGGI
Per Consulenze Mediche utilizzare L'Esperto Risponde
geno 2a/2c
ultimo esame 10 anni post tera negativo!!
grazie per voler compilare i SONDAGGI
Per Consulenze Mediche utilizzare L'Esperto Risponde
geno 2a/2c
ultimo esame 10 anni post tera negativo!!

Re: Uso di mariujana a scopo terapeutico
Assolutamente Annina...anzi, benzodiazepine e CO sono a mio avviso il demonio. Quando ormai 4 anni e mezzo fa uscivo da quel periodaccio, mi proposero addirittura il rivotril, che si usa anche negli epilettici. Ho rifiutato. Anche il metadone. Ho preferito andarmene nella casa di montagna dei miei fu nonni, e, passati i primi 10-15 giorni di inferno (altro che interferone
) per 3/4 mesi non ho fatto altro che rimettere a nuovo casa ed orto. Insomma, se dovevo soffrire dopo lunghi scalaggi chimici, ho preferito la terapia d'urto. Le sigarette...ah....potessi tornare indietro! Comunque, certamente qualsiasi tipo di fumo, quindi combustione, non può far bene. I nostri polmoni sono stati creati per l'ossigeno. Buona serata ed un abbraccio.

Re: Uso di mariujana a scopo terapeutico
la cannabis senza thc non è male.. certo io ne parlerei sempre col medico però