Buongiorno,
scrivo per chiedere i vostri esperti pareri per un chiarimento riguardante il ricevimento di assegno di invalidità per invalido superiore al 74% per esattezza al 95%.
Anno 2015 l'inps dopo presentazione domanda per richiesta aggravamento mi ha inviato comunicazione che
non può accogliere la domanda per il seguente motivo:
"superamento dei limiti di reddito (fasce 30,34, pensione ciechi parziali/assoluti, sordomuti)".
Tramite patronato e avendo comunicato la mia situazione di non-occupazione lavorativa,
quindi reddito per lavoro di Euro Zero,
sono stato informato che l' indennizzo della legge 210/92 è da considerarsi come reddito,
e quindi il ricevimento dell' assegno di quest' ultimo esclude il percepimento dell' assegno di invalìdità civile.
E' possibile ? Secondo quale legge ?
Grazie di cuore a chi vorra aiutarmi.
Indennizzo 210/92 e Assegno Invalidità Superiore al 74%
Re: Indennizzo 210/92 e Assegno Invalidità Superiore al 74%
Ciao Dungeon.
Io so questo...che una recentissima sentenza della Corte Costituzionale non considera l indennizzo redditi.
Ma ciò vale solo per chi ha fatto causa....l Inps evidentemente non ne tiene conto.Per cui ....se fai causa...la vinci...altrimenti ....
Il punto è che per alcuni fini...non rientra nel reddito...ai fini invece
Pensionistici...quindi Inps...la fanno rientrare.
Perché non telefoni direttamente a Epac?
Ciao Santa
Io so questo...che una recentissima sentenza della Corte Costituzionale non considera l indennizzo redditi.
Ma ciò vale solo per chi ha fatto causa....l Inps evidentemente non ne tiene conto.Per cui ....se fai causa...la vinci...altrimenti ....
Il punto è che per alcuni fini...non rientra nel reddito...ai fini invece
Pensionistici...quindi Inps...la fanno rientrare.
Perché non telefoni direttamente a Epac?
Ciao Santa
Re: Indennizzo 210/92 e Assegno Invalidità Superiore al 74%
Ok Santa,
Proverò a contattarli come suggerisci tu.
Grazie di cuore
Proverò a contattarli come suggerisci tu.
Grazie di cuore
Re: Indennizzo 210/92 e Assegno Invalidità Superiore al 74%
ciao dung
condivido in pieno con santa.
Ti allego anche il link dove la corte di stato si è espressa dichiarando che l'indennizzo non va messo nell'isee proprio perchè non fa reddito
http://www.redattoresociale.it/Notiziar ... -e-reddito
se ti va scrivici a info@epac.it allegando la scannerizzazione della risposta che ti hanno dato così possiamo muoverci come associazione e magari scriviamo due righe ai signori dell'inps
condivido in pieno con santa.
Ti allego anche il link dove la corte di stato si è espressa dichiarando che l'indennizzo non va messo nell'isee proprio perchè non fa reddito
http://www.redattoresociale.it/Notiziar ... -e-reddito
se ti va scrivici a info@epac.it allegando la scannerizzazione della risposta che ti hanno dato così possiamo muoverci come associazione e magari scriviamo due righe ai signori dell'inps

Annina - Moderatore non medico
grazie per voler compilare i SONDAGGI
Per Consulenze Mediche utilizzare L'Esperto Risponde
geno 2a/2c
ultimo esame 10 anni post tera negativo!!
grazie per voler compilare i SONDAGGI
Per Consulenze Mediche utilizzare L'Esperto Risponde
geno 2a/2c
ultimo esame 10 anni post tera negativo!!

Re: Indennizzo 210/92 e Assegno Invalidità Superiore al 74%
ciao,proprio oggi ho inoltrato richiesta ISEE per valutare la mia % di rendita visto che sono in attesa di assegno per invalidità civile che tarda ad arrivare, nella denuncia io non ho dichiarato la 210 la mia responsabile di zona su mia domanda mi disse che non è da denunciare perché e già tassata,poco cambia comunque si deve informare per ISEE dei conti bancari o postali la giacenza minima annua che va secondo la rendita,tutto questo viene verificato nel momento che si chiedono degli sgravi o aiuti economici, se no non ci sono problemi sentite la vostra INPS.