La ricerca ha trovato 1644 risultati

da Dr. Viganò
30/10/2012, 21:44
Forum: Interpretazioni esami clinici
Argomento: portatore epatite B
Risposte: 3
Visite : 1831

Re: portatore epatite B

Gentile Ilaria, tutto quello che le hanno detto è vero deve far fare il test (HBsAg, anti-HBs, anti-HBc) ai familiari e conviventi ed eventualmente vaccinare i contatti a rischio di trasmissione non immunizzati. Al neonato verrà somministrato, entro le 24 ore dalla nascita, sia la prima dose del vac...
da Dr. Viganò
16/10/2012, 22:28
Forum: Epatite B e decorso malattia
Argomento: Chiarimenti
Risposte: 4
Visite : 7962

Re: Chiarimenti

gentile signora, deve sapere che ad oggi esistono due tipi di trattamenti per la sua forma di epatite (anti-HBe positiva). Uno prevede l'impiego dell'interferone peghilato per un certo periodo di tempo (generalmente un anno, se efficace e ben tollerato), l'altro l'impiego di farmaci antivirali per b...
da Dr. Viganò
21/09/2012, 11:47
Forum: Interpretazioni esami clinici
Argomento: quadro clinico
Risposte: 2
Visite : 1480

Re: quadro clinico

Questi risultati sono incoraggianti, ma questi pochi dati non consentono di esprimere un giudizio nè sulla sua situazione attuale nè sul decorso futuro. Bisogna mantenere i controlli periodici (transaminasi, HBV DNA e HDV RNA...oltre ai soliti controlli) per vedere se la replicazione dei due virus r...
da Dr. Viganò
16/09/2012, 16:33
Forum: Interpretazioni esami clinici
Argomento: curata per HCV
Risposte: 4
Visite : 1893

Re: curata per HCV

sono molto contento per lei.....auguri per la vita che ha davanti
da Dr. Viganò
13/09/2012, 13:21
Forum: Epatite B e vaccinazione
Argomento: vaccinazione
Risposte: 7
Visite : 4667

Re: vaccinazione

Certo, può vaccinarsi contro il virus A dell'epatite
da Dr. Viganò
13/09/2012, 13:19
Forum: Epatite B e altre patologie
Argomento: epatite c
Risposte: 1
Visite : 6340

Re: epatite c

Se in un soggetto HCV-ab positivo l'HCV RNA risulta ripetutamente negativo significa che non vi è il virus e quindi non si ha l'epatite C. Quetsa condizione può avvenire spontaneamente in un sottogruppo di paziente o a seguito di un trattamento antivirale efficace
da Dr. Viganò
10/09/2012, 9:55
Forum: Interpretazioni esami clinici
Argomento: curata per HCV
Risposte: 4
Visite : 1893

Re: curata per HCV

Le auguro (ma ne sono convinto) che il tanto atteso HCV RNA sia negativo! Per quanto riguarda il virus B il profilo dei marcatori depone per pregressa esposizione al virus e conseguente formazione di anticorpi anti-HBs. Tale condizione non necessita di ulteriori approfondimenti e/o ricontrolli e tan...
da Dr. Viganò
09/09/2012, 7:29
Forum: Epatite B e terapie
Argomento: resistenza al farmaco
Risposte: 3
Visite : 3379

Re: resistenza al farmaco

si definisce aumento di un logaritmo quando la viremia aumenta di almeno 10 volte. Se un soggetto ha una viremia di 10 UI/mL e questa aumenta a 100 UI/mL questo è un aumento di un logaritmo, se sale a 1000 sono 2 logaritmi... e così via
da Dr. Viganò
09/09/2012, 7:27
Forum: Modalità di trasmissione
Argomento: In che modo l'ho contratta???
Risposte: 1
Visite : 1850

Re: In che modo l'ho contratta???

La probabilità di cronicizzare l'epatite B è funzione dell'età in cui si viene in contatto con il virus. Ovvero è altissima se contratta in epoca neonatale. Prima dello screening obbligatorio per le gestanti, una via di trasmissione molto frequente era quella materno-fetale o verticale, dalla madre ...
da Dr. Viganò
09/09/2012, 7:22
Forum: Interpretazioni esami clinici
Argomento: devo iniziare la terapia oppure no???
Risposte: 1
Visite : 1546

Re: devo iniziare la terapia oppure no???

Spero di esserle di aiuto, ma purtroppo non bastano questi pochi esami per porre o meno l'indicazione ad un'eventuale terapia per l'epatite B. Questo perchè una singola determinazione di transaminasi e carica virale forniscono un'informazione limitata e non sufficiente per esprimere un giudizio circ...