Buongiorno,
sono un uomo di 44 anni. A fine luglio ho scoperto di aver contratto l'epatite B, rilevando una sintomatologia tipica della fase acuta. Dopo pochi giorni vengo ricoverato per transaminasi molto alte, le quali passano da valori di ALT di oltre 3000 u/l a 1700 u/l in 11 giorni (la bilirubina è passata invece da 8 a 1,5). Per tale ragione vengo dimesso con obbligo di riposo a casa e monitoraggio settimanale. Durante la permanenza a casa le ALT continuano a calare, ma non come sperato. Nella prima settimana il calo è stato di circa 300 u/l, nella seconda di 120 u/l, mentre nella terza solamente di 80 u/l attestandosi a 1200 u/l(la bilirubina è rimasta ferma a 1,5/1,6). Vorrei sapere il motivo dell'assestamento. E' possibile che sia iniziata la fase di cronicizzazione? Da quando ho avuto i primi sintomi è passato circa un mese. Grazie per la risposta.
andamento transaminasi fase acuta epatite B
-
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 30/08/2020, 18:06
-
- Messaggi: 1851
- Iscritto il: 28/05/2012, 17:02
Re: andamento transaminasi fase acuta epatite B
Buongiorno,
la fase di discesa delle transaminasi varia tra paziente e paziente. Un adulto non immunocompromesso ha alte probabilità di guarire (più del 95%) e di non cronicizzare
nei prossimi esami controlli
HBsAg quantitativo
HBeAg
anti Hbe
HBV DNA, oltre ai soliti valori
la fase di discesa delle transaminasi varia tra paziente e paziente. Un adulto non immunocompromesso ha alte probabilità di guarire (più del 95%) e di non cronicizzare
nei prossimi esami controlli
HBsAg quantitativo
HBeAg
anti Hbe
HBV DNA, oltre ai soliti valori
Dr. Mauro Viganò
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
-
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 30/08/2020, 18:06
Re: andamento transaminasi fase acuta epatite B
Grazie mille Dottore.
-
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 30/08/2020, 18:06
Re: andamento transaminasi fase acuta epatite B
Buongiorno Dottore,
a quasi 2 mesi dalla diagnosi di epatite B acuta si rileva ancora la presenza dell'HBe. Ho letto da più parti che una presenza dell'HBe oltre le 8/10 settimane è prova di cronicizzazione. E' davvero così? Ho ancora qualche possibilità che la malattia evolva verso la guarigione? Purtroppo non mi capacito, non ho mai avuto problemi di salute, sempre praticato sport e mangiato sano.
Grazie anticipatamente per la risposta
a quasi 2 mesi dalla diagnosi di epatite B acuta si rileva ancora la presenza dell'HBe. Ho letto da più parti che una presenza dell'HBe oltre le 8/10 settimane è prova di cronicizzazione. E' davvero così? Ho ancora qualche possibilità che la malattia evolva verso la guarigione? Purtroppo non mi capacito, non ho mai avuto problemi di salute, sempre praticato sport e mangiato sano.
Grazie anticipatamente per la risposta
Dr. Viganò ha scritto: ↑31/08/2020, 6:37Buongiorno,
la fase di discesa delle transaminasi varia tra paziente e paziente. Un adulto non immunocompromesso ha alte probabilità di guarire (più del 95%) e di non cronicizzare
nei prossimi esami controlli
HBsAg quantitativo
HBeAg
anti Hbe
HBV DNA, oltre ai soliti valori
-
- Messaggi: 1851
- Iscritto il: 28/05/2012, 17:02
Re: andamento transaminasi fase acuta epatite B
Buongiorno
mi deve scrivere se parla di HBeAg o di anti HBe
se è l'anticorpo non vi sono problemi
mi alleghi gli esami che le avevo detto di controllare
HBsAg quantitativo
HBeAg
anti Hbe
HBV DNA, oltre ai soliti valori
mi deve scrivere se parla di HBeAg o di anti HBe
se è l'anticorpo non vi sono problemi
mi alleghi gli esami che le avevo detto di controllare
HBsAg quantitativo
HBeAg
anti Hbe
HBV DNA, oltre ai soliti valori
Dr. Mauro Viganò
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
-
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 30/08/2020, 18:06
Re: andamento transaminasi fase acuta epatite B
Buongiorno Dottore,
circa un mese fa ho effettuato le analisi prescritte per le quali risultavo ancora HbeAg positivo con carica virale (HBVDNA) passata da 1x10^7 dalla prima diagnosi a inizio fase acuta (20 lug '20) a 6x10^7 IU/ml e trasaminasi ALT a 850. Con la mia epatologa abbiamo deciso di iniziare la cura con Tenofovir Disoproxil per cercare di dare una svegliata al sistema immunitario. Devo dire che, appena iniziata la cura, mi sono sentito subito meglio con la quasi scomparsa dello stato di stanchezza continua. A due settimane dall'inizio della terapia ho eseguito l'analisi delle transaminasi con risultati secondo me molto deludenti: in due settimane di terapia erano calate di sole 200 unità portandosi a 650 UI/l (sostanzialmente un calo con la stessa velocità del periodo pre terapia). Farò le prossime analisi a inizio novembre, a un mese di terapia, valutando anche l'HBVDNA quantitativo. Volevo chiederle se per lei è normale che le transaminasi scendano così poco nonostante l'inizio della terapia? significa che la carica virale non si sta abbassando? In più vorrei sapere se posso essere già considerato cronico o per il fatto che sono passati appena 3 mesi dall'inizio dei sintomi posso essere considerato ancora in fase acuta?
Grazie anticipatamente per la risposta.
circa un mese fa ho effettuato le analisi prescritte per le quali risultavo ancora HbeAg positivo con carica virale (HBVDNA) passata da 1x10^7 dalla prima diagnosi a inizio fase acuta (20 lug '20) a 6x10^7 IU/ml e trasaminasi ALT a 850. Con la mia epatologa abbiamo deciso di iniziare la cura con Tenofovir Disoproxil per cercare di dare una svegliata al sistema immunitario. Devo dire che, appena iniziata la cura, mi sono sentito subito meglio con la quasi scomparsa dello stato di stanchezza continua. A due settimane dall'inizio della terapia ho eseguito l'analisi delle transaminasi con risultati secondo me molto deludenti: in due settimane di terapia erano calate di sole 200 unità portandosi a 650 UI/l (sostanzialmente un calo con la stessa velocità del periodo pre terapia). Farò le prossime analisi a inizio novembre, a un mese di terapia, valutando anche l'HBVDNA quantitativo. Volevo chiederle se per lei è normale che le transaminasi scendano così poco nonostante l'inizio della terapia? significa che la carica virale non si sta abbassando? In più vorrei sapere se posso essere già considerato cronico o per il fatto che sono passati appena 3 mesi dall'inizio dei sintomi posso essere considerato ancora in fase acuta?
Grazie anticipatamente per la risposta.
-
- Messaggi: 1851
- Iscritto il: 28/05/2012, 17:02
Re: andamento transaminasi fase acuta epatite B
Buongiorno
sono certo del fatto che le transaminasi al prossimo controllo così come l'HBV DNA scenderanno
ci si considera cornici dopo 6 mesi di persistenza dell'HBsAg
ma lei ha molte possibilità di sieroconvertire ad anti Hbe ed anti HBs
saluti
sono certo del fatto che le transaminasi al prossimo controllo così come l'HBV DNA scenderanno
ci si considera cornici dopo 6 mesi di persistenza dell'HBsAg
ma lei ha molte possibilità di sieroconvertire ad anti Hbe ed anti HBs
saluti
Dr. Mauro Viganò
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
-
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 30/08/2020, 18:06
Re: andamento transaminasi fase acuta epatite B
Buongiorno Dott. Viganò,
volevo aggiornarla sul mio stato. Dal 2° mese di fase acuta (fine settembre '20) sono in terapia Tenofovir per transaminasi constantemente molto alte.
Analisi 11 gennaio '21
AST 55 U/L
ALT158 U/L
GAMMA GT 49 U/L
HBSAG POS
HBSAG QUANTITATIVO 6800 IU/mL
HBEAG POSITIVO
HBVDNA 612 IU/mL
Essendo passati 6 mesi dall'individuazione dell'HBSAG vengo classificato come malato cronico.
Analisi fine febbraio e inizio marzo (solo transaminasi)
Entrambi gli esami hanno registrato transaminasi nella norma
Analisi del 22 marzo '21.
Transaminasi normali
Hbeag negativo
Anti Hbe positivo
HBVDNA non rilevabile
HBSAG dubbio
anti HBS <10 UI/ml
Mi sembrano che ci siano segnali positivi, ma non capisco se son diventato un carrier inattivo o è possibile che sia in via di guarigione.
Le chiedo una sua cortese opinione.
Grazie
volevo aggiornarla sul mio stato. Dal 2° mese di fase acuta (fine settembre '20) sono in terapia Tenofovir per transaminasi constantemente molto alte.
Analisi 11 gennaio '21
AST 55 U/L
ALT158 U/L
GAMMA GT 49 U/L
HBSAG POS
HBSAG QUANTITATIVO 6800 IU/mL
HBEAG POSITIVO
HBVDNA 612 IU/mL
Essendo passati 6 mesi dall'individuazione dell'HBSAG vengo classificato come malato cronico.
Analisi fine febbraio e inizio marzo (solo transaminasi)
Entrambi gli esami hanno registrato transaminasi nella norma
Analisi del 22 marzo '21.
Transaminasi normali
Hbeag negativo
Anti Hbe positivo
HBVDNA non rilevabile
HBSAG dubbio
anti HBS <10 UI/ml
Mi sembrano che ci siano segnali positivi, ma non capisco se son diventato un carrier inattivo o è possibile che sia in via di guarigione.
Le chiedo una sua cortese opinione.
Grazie
-
- Messaggi: 1851
- Iscritto il: 28/05/2012, 17:02
Re: andamento transaminasi fase acuta epatite B
Buongiorno
tutto perfetto
lei sta guarendo
al prossimo controllo dovrebbe essere HBsAg NEGATIVO e poi sviluppare gli anti HBs
bene!!
mantenga la cura
saluti cari
tutto perfetto
lei sta guarendo
al prossimo controllo dovrebbe essere HBsAg NEGATIVO e poi sviluppare gli anti HBs
bene!!
mantenga la cura
saluti cari
Dr. Mauro Viganò
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
-
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 30/08/2020, 18:06
Re: andamento transaminasi fase acuta epatite B
Che bella notizia!
Grazie mille dottore!
Grazie mille dottore!