Salve
Sono alla 21esima settimana di gravidanza,assumo viread da 2 anni circa per problemi il ginecologo mi ha prescritto di prendere cardirene 75mg fino alla 30esima settimana ,vorrei sapere solo se ci sono problemi di interazione ,ho letto che può provocare L associazione problemi ai reni ,volevo sapere se vi possono essere altri problemi con L interazioni dei farmaci grazie
Integrazione viread con cardirene 75
Regole del forum
Effettuate le vostre domande all'interno dei SUBFORUM che vedete qui sotto (Interpretazione esami clinici, Modalità di trasmissione ecc. ecc.). NON intervenite nei Topic di altri ma fate clic su " NUOVO ARGOMENTO" all'interno del subforum che avete scelto, aprite un nuovo ARGOMENTO, avendo cura di scegliere un titolo esplicativo, e attendete la risposta del MEDICO. Per parlare tra di voi usate questo Forum: Parliamo di epatite B
Effettuate le vostre domande all'interno dei SUBFORUM che vedete qui sotto (Interpretazione esami clinici, Modalità di trasmissione ecc. ecc.). NON intervenite nei Topic di altri ma fate clic su " NUOVO ARGOMENTO" all'interno del subforum che avete scelto, aprite un nuovo ARGOMENTO, avendo cura di scegliere un titolo esplicativo, e attendete la risposta del MEDICO. Per parlare tra di voi usate questo Forum: Parliamo di epatite B
-
- Messaggi: 1851
- Iscritto il: 28/05/2012, 17:02
Re: Integrazione viread con cardirene 75
buongiorno
non vi sono problemi di interazione tra tenofovir e antiaggregante e nemmeno aumenta la possibile tossicità renale dell'antivirale
non vi sono problemi di interazione tra tenofovir e antiaggregante e nemmeno aumenta la possibile tossicità renale dell'antivirale
Dr. Mauro Viganò
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.