Marker e vaccino

Regole del forum
Effettuate le vostre domande all'interno dei SUBFORUM che vedete qui sotto (Interpretazione esami clinici, Modalità di trasmissione ecc. ecc.). NON intervenite nei Topic di altri ma fate clic su " NUOVO ARGOMENTO" all'interno del subforum che avete scelto, aprite un nuovo ARGOMENTO, avendo cura di scegliere un titolo esplicativo, e attendete la risposta del MEDICO. Per parlare tra di voi usate questo Forum: Parliamo di epatite B
Rispondi
Federica
Messaggi: 15
Iscritto il: 03/06/2021, 15:04

Marker e vaccino

Messaggio da Federica »

Buongiorno dottore,
Ho un quesito inerente vaccino e Anti hbsag.
Io sono vaccinata (con 3 dosi nel 1991) per epatite b ma da un controllo nel 2022 risulta:
- hbsag negativo
-anticorpi anti hbsag < 2 (non ho anticorpi quantificati nonostante il vaccino)
- hbeag negativo
- hbeab negativo
- hbcab igm negativi
- hbcab totali igg +igm negativo
Partendo da questa mia situazione ho pensato ad un'ipotesi: se in futuro mi capitasse di rifare gli esami, potrei trovare Hbsag negativo ma anticorpi Anti hbsag valorizzati ad esempio a 50, 100 o 500 (sto ipotizzando dei numeri)?
Se si perche?cosa significherebbe?
Grazie

Federica
Dr. Viganò
Messaggi: 1851
Iscritto il: 28/05/2012, 17:02

Re: Marker e vaccino

Messaggio da Dr. Viganò »

Buongiorno
ad oggi nonostante la vaccinazione non ha titolo anticorpale. anche se formalmente pur in assenza di anticorpi risulterebbe protetta ma il mio consiglio è di fare un richiamo al centro vaccinale e poi vedere se titolo sale dopo un mese

la salita del titolo spontanea (senza rivaccinazione) potrebbe essere da esposizione al virus

mi tenga informata sul titolo dopo richiamo
Dr. Mauro Viganò
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Federica
Messaggi: 15
Iscritto il: 03/06/2021, 15:04

Re: Marker e vaccino

Messaggio da Federica »

Quando lei scrive "la salita del titolo spontanea (senza rivaccinazione) potrebbe essere da esposizione al virus" intende:
1) mi espongo al virus e mi ammalo quindi trovo hbcab totali igg+igm positivo (sinonimo di avvenuta malattia) oltre a anticorpi anti hbsag valorizzato (che appunto oggi e' <2) (supponendo gli altri marker tutti negativi).
Oppure
2) mi espongo al virus ma non mi ammalo quindi trovo hbcab totali igg+igm negativo, e si quantifica solo anticorpi anti hbsag? (anche gli altri marker rimangono tutti negativi).

Grazie

Federica
Dr. Viganò
Messaggi: 1851
Iscritto il: 28/05/2012, 17:02

Re: Marker e vaccino

Messaggio da Dr. Viganò »

Quando scrivo "la salita del titolo spontanea (senza rivaccinazione) potrebbe essere da esposizione al virus" intende che iul contatto con il virus (ma senza infezione conclamata) funge da stimolo antigenico per rinvigorire la carica anticorpale
Dr. Mauro Viganò
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Federica
Messaggi: 15
Iscritto il: 03/06/2021, 15:04

Re: Marker e vaccino

Messaggio da Federica »

Quindi intende la mia seconda ipotesi,cioe' mi espongo al virus ma non mi ammalo/infetto.
Quindi avro':
- hbsag negativo
-anticorpi anti hbsag:ad esempio 500
- hbeag negativo
- hbeab negativo
- hbcab igm negativi
- hbcab totali igg +igm negativo (che appunto rimane negativo perche' non mi ammalo/infetto)

Corretto?

Grazie
F.
Dr. Viganò
Messaggi: 1851
Iscritto il: 28/05/2012, 17:02

Re: Marker e vaccino

Messaggio da Dr. Viganò »

l'esposizione senza infezione può essere una sorta di stimolo alla produzione di anticorpi
essendo

- hbsag negativo
-anti hbsag posivivo
- hbeag negativo
- hbeab negativo
- hbcab igm negativi
- hbcab totali igg +igm negativo
Dr. Mauro Viganò
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Rispondi