Sopravvivenza infettiva virus
Inviato: 14/07/2024, 16:29
Buongiorno,
a seguito di contatto con una superficie macchiata di sangue secco mi sono recentemente sottoposto, dopo congruo periodo di attesa, ad analisi del sangue - hbsag e hbv DNA - che hanno dato esito negativo.
Al fine di poter effettuare, per il futuro, valutazioni corrette nel caso di eventi similari, chiedo cortesemente di conoscere, se possibile, quale sia la sopravvivenza "infettiva" massima del virus dell'epatite B sulle superfici.
Grazie
a seguito di contatto con una superficie macchiata di sangue secco mi sono recentemente sottoposto, dopo congruo periodo di attesa, ad analisi del sangue - hbsag e hbv DNA - che hanno dato esito negativo.
Al fine di poter effettuare, per il futuro, valutazioni corrette nel caso di eventi similari, chiedo cortesemente di conoscere, se possibile, quale sia la sopravvivenza "infettiva" massima del virus dell'epatite B sulle superfici.
Grazie