Gentile Dottore,
La scorsa settimana la mia ex prtner mi ha informato di essere risultata positiva al virus dell'epatite B e di aver cronicizzato la malattia. Non ha la minima idea di come e quando abbia contratto il virus cosi mi ha informato per farmi eseguire i dovuti controlli.
Io sono andato un po nel panico perchè il mio medico è fuori e non mi va di parlare di questo argomento con il sostituto. Comunque sono stato in un laboratorio privato ed ho chiesto i marker per Epatite B, solamente non sono sicuro di aver fatto tutti gli esami necessari.
Le riporto gli esami fatti e gli esiti. Se gentilmente potesse dirmi se sono sufficenti oppure necessito di altri controlli.
Grazie
ANTIGENE S EPATITE B (ANTIGENE AU) HBsAg NEGATIVO
ANTICORPI ANTIVIRUS EPATITE B INDOSABILE
ANTICORPI ANTI HBe HBeAb NEGATIVO
ANTICORPI ANTICORE EPATITE B HBcAb NEGATIVO
Aiuto per interpretazione esami
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 23/11/2012, 9:51
Re: Aiuto per interpretazione esami
Mi sono scordato di aggiungere che l'ultimo rapporto a rischio con la paetner è stato circa 3 anni fa.
Grazie
Grazie
-
- Messaggi: 1851
- Iscritto il: 28/05/2012, 17:02
Re: Aiuto per interpretazione esami
gentile Francesco,
stia tranquillo!
il profilo dei marcatori che mi riporta dice che lei non è venuto in contatto con il virus B e che l'eventuale esposizione a rischio di 3 anni orsono non le ha trasmesso il virus.
Le consiglio la vaccinazione per il virus B
un caro saluto
stia tranquillo!
il profilo dei marcatori che mi riporta dice che lei non è venuto in contatto con il virus B e che l'eventuale esposizione a rischio di 3 anni orsono non le ha trasmesso il virus.
Le consiglio la vaccinazione per il virus B
un caro saluto
Dr. Mauro Viganò
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 23/11/2012, 9:51
Re: Aiuto per interpretazione esami
Grazie per la velocissima risposta.
Un ultima cosa se posso. Sul sito leggevo la tabella per la diagnosi con i marcatori ed ho visto che pur essendo tutti negativi potrebbe esserci un infezione occulta. E' opportuno verificare visto che io non ho eseguito il suddetto test?
Grazie ancora per la disponibilità.
Un ultima cosa se posso. Sul sito leggevo la tabella per la diagnosi con i marcatori ed ho visto che pur essendo tutti negativi potrebbe esserci un infezione occulta. E' opportuno verificare visto che io non ho eseguito il suddetto test?
Grazie ancora per la disponibilità.
-
- Messaggi: 1851
- Iscritto il: 28/05/2012, 17:02
Re: Aiuto per interpretazione esami
L'infezione occulta da HBV si riferisce alla rilevazione di HBV DNA (con tecniche molto sensibili) nel fegato o nel siero di soggetti HBsAg negativi.
Nel suo caso non farei ulteriori accertamenti
Nel suo caso non farei ulteriori accertamenti
Dr. Mauro Viganò
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.