Epatite cronica oppure acuta
Epatite cronica oppure acuta
Buongiorno, dopo rapporto a rischio, a 34 gg , mi è stato riscontrato: hbsag positivo, hbsag quantitativo 890.38, hbv anticorpi anri hbc positivo. I medici dicono che si tratterebbe di epatite cronica, ma il mio dubbio è che , non essendo decorsi 5 mesi, come si può escludere totalmente l' epatite acuta? Grazie per chi vorrà rispondermi.
-
- Messaggi: 1851
- Iscritto il: 28/05/2012, 17:02
Re: Epatite cronica oppure acuta
Buonasera
serve conoscere altri elementi
HBeAg
anti HBe
HBV DNA
transaminasi
anti HBc IgM
aveva mai controllato prima l'HBsAg?
se pensano sia cronica penso intendano che possa essere un qualcosa di pregresso e non la cronicizzazione di un'infezione recente
non abbiamo alcuna fretta di decidere
basta per ora mantenere dei regolari controlli degli esami
mi faccia sapere
serve conoscere altri elementi
HBeAg
anti HBe
HBV DNA
transaminasi
anti HBc IgM
aveva mai controllato prima l'HBsAg?
se pensano sia cronica penso intendano che possa essere un qualcosa di pregresso e non la cronicizzazione di un'infezione recente
non abbiamo alcuna fretta di decidere
basta per ora mantenere dei regolari controlli degli esami
mi faccia sapere
Dr. Mauro Viganò
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Re: Epatite cronica oppure acuta
Grazie per la risposta, dottore: effettivamente dopo solo 34 gg dovrebbe essere impossibile trovare traccia di hbsag e anticorpi anti hbc, è corretto?
Grazie per la risposta
Grazie per la risposta
-
- Messaggi: 1851
- Iscritto il: 28/05/2012, 17:02
Re: Epatite cronica oppure acuta
no
dopo quel tempo è possibile trovare HBsAg e anti HBc IgM in caso di infezione acuta..
dopo quel tempo è possibile trovare HBsAg e anti HBc IgM in caso di infezione acuta..
Dr. Mauro Viganò
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Re: Epatite cronica oppure acuta
Buongiorno dottore,
Ho alcuni risultati degli esami, l' epatite è cronica.
Genotipo in corso
Hbsag 620
Hbv dna 372
Igm negativo
Ast 17
Alt 1
Ggt 19
Transaminasi e biochimica di norma.
Il dottore mi ha definito portatore inattivo, ma sono estremamente preoccupato.
Ho alcuni risultati degli esami, l' epatite è cronica.
Genotipo in corso
Hbsag 620
Hbv dna 372
Igm negativo
Ast 17
Alt 1
Ggt 19
Transaminasi e biochimica di norma.
Il dottore mi ha definito portatore inattivo, ma sono estremamente preoccupato.
Re: Epatite cronica oppure acuta
Alt 15, scusi
-
- Messaggi: 1851
- Iscritto il: 28/05/2012, 17:02
Re: Epatite cronica oppure acuta
non si preoccupi
sembra proprio che si tratti di un portatore inattivo..una condizione che non evolve nel tempo
serve solo controllo periodico degli esami
rimanga comunque in follow up
sembra proprio che si tratti di un portatore inattivo..una condizione che non evolve nel tempo
serve solo controllo periodico degli esami
rimanga comunque in follow up
Dr. Mauro Viganò
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Re: Epatite cronica oppure acuta
Buongiorno Dottore..le scrivo perché sono preoccupato: ho eseguito ecografia dell' addome completo, dove si è riscontrato un fegato grasso senza nessun danno, ma gli esami del sangue ritirati oggi risulterebbero:
Hbsag. 140.0 ( da 600 c.a.)
Hbv dna. 2260 Ul/ ml
Creatina. 0.9
Ast. 26
Alt 24
Ggt. 11
Fosfatasi alcalina 69
Non sono più un portatore inattivo? Dovrò seguire una terapia?
Post scriptum: in questi mesi ho abolito il fumo, l' alcool e mi son messo a praticare sport, oltre che seguire una dieta con più frutta e verdura
Hbsag. 140.0 ( da 600 c.a.)
Hbv dna. 2260 Ul/ ml
Creatina. 0.9
Ast. 26
Alt 24
Ggt. 11
Fosfatasi alcalina 69
Non sono più un portatore inattivo? Dovrò seguire una terapia?
Post scriptum: in questi mesi ho abolito il fumo, l' alcool e mi son messo a praticare sport, oltre che seguire una dieta con più frutta e verdura
-
- Messaggi: 1851
- Iscritto il: 28/05/2012, 17:02
Re: Epatite cronica oppure acuta
Buongiorno
non mi preoccuperei ...non vi sono valori di transaminasi o di carica virale che sono aumentati a suggerire una riattivazione
al momento in base a questi dati non serve una terapia antivirale
ma serve che comunque mantenga regolari controlli epatologici e cali di peso per risolvere la steatosi...bene quello che ha iniziato a fare
mi tenga aggiornato
saluti
non mi preoccuperei ...non vi sono valori di transaminasi o di carica virale che sono aumentati a suggerire una riattivazione
al momento in base a questi dati non serve una terapia antivirale
ma serve che comunque mantenga regolari controlli epatologici e cali di peso per risolvere la steatosi...bene quello che ha iniziato a fare
mi tenga aggiornato
saluti
Dr. Mauro Viganò
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Re: Epatite cronica oppure acuta
Grazie, grazie ancora dottore per avermi dedicato il suo tempo...sinceramente ero confuso e dubbioso in merito al valore hbv dna , passato da 375 a 2260 ul! Per il peso,invece, pur non essendo obeso, avevo sviluppato a livello addominale un eccessivo strato di grasso.