Buongiorno Dottore.
Sono un uomo di 44 anni. Ho deciso di fare il donatore del sangue. Ho eseguito il prelievo, dopo pochi giorni mi hanno chiamato dal ospedale dicendomi che devo rifare l'esame del'epatite B in quanto avevano dei dubbi.
Cito il risultato:
HBsAG - positivo
HBsAB - negativo
HBeAG - negativo
HBeAB - positivo
HBc totAB - positivo
Ho capito che ho l'infezione e tanta ansia.
Se lei riesce gentilmente in parole povere spiegare la mia situazione e prossimi passi da fare.
Grazie mille
Test epatite B
-
- Messaggi: 1851
- Iscritto il: 28/05/2012, 17:02
Re: Test epatite B
Buongiorno
vedo solo che è presente l'antigene dell'epatite B (HBsAg)
serve fare:
transaminasi gamma-gt fosfatasi alcalina emocromo bilirubina elettroforesi PT HBV DNA DeltaAb HIVAb e HCVab
ecografia addome
e poi visita per definire profilo di malattia
saluti
vedo solo che è presente l'antigene dell'epatite B (HBsAg)
serve fare:
transaminasi gamma-gt fosfatasi alcalina emocromo bilirubina elettroforesi PT HBV DNA DeltaAb HIVAb e HCVab
ecografia addome
e poi visita per definire profilo di malattia
saluti
Dr. Mauro Viganò
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Re: Test epatite B
Buongiorno Dottore e mille grazie per la risposta.
Se posso mandare il resto degli esami magari sulla mail perché non so se si possono condividere qui sul forum, perché la mia dottoressa guardando tutti i risultati ha detto che di tratta di un infezione pregressa.
Grazie
Se posso mandare il resto degli esami magari sulla mail perché non so se si possono condividere qui sul forum, perché la mia dottoressa guardando tutti i risultati ha detto che di tratta di un infezione pregressa.
Grazie
-
- Messaggi: 1851
- Iscritto il: 28/05/2012, 17:02
Re: Test epatite B
io rispondo a questo sito
li trascriva pure
li trascriva pure
Dr. Mauro Viganò
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Re: Test epatite B
Buongiorno Dottore.
Condivido con Lei primi dati degli esami specifici.
P-ALT alanina aminotransferasi = 25 U/L
S - ALFA 1 FETOPROTEINA ( AFP) = 12 KU/L
Ho la visita specialistica fissata per 8 agosto.
Il valore alto di FETOPROTEINA indica il danno certo al fegato?
Grazie
Condivido con Lei primi dati degli esami specifici.
P-ALT alanina aminotransferasi = 25 U/L
S - ALFA 1 FETOPROTEINA ( AFP) = 12 KU/L
Ho la visita specialistica fissata per 8 agosto.
Il valore alto di FETOPROTEINA indica il danno certo al fegato?
Grazie
-
- Messaggi: 1851
- Iscritto il: 28/05/2012, 17:02
Re: Test epatite B
Buongiorno
ALT normale
ALFA 1 FETOPROTEINA non è un indice di danno epatico ma un marcatore tumorale per cui è fondamentale che abbia almeno un'ecografia addome recente (o una TC)
ALT normale
ALFA 1 FETOPROTEINA non è un indice di danno epatico ma un marcatore tumorale per cui è fondamentale che abbia almeno un'ecografia addome recente (o una TC)
Dr. Mauro Viganò
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Re: Test epatite B
Buongiorno Dottore.
Oggi ho fatto l'ecografia addome completo. Condivido l'esito:
Pervia la vena porta.
Pancreas e milza nei limiti.
Fegato nei limiti volumetrici con modeste note di steatosi diffusa; non lesioni focali nel suo contesto.
Non dilatate le vie biliari intra ed extra epatiche.
Colecisti normodistesa con pareti di regolare spessore, priva di calcoli.
Aorta addominale di regolare calibro.
La prostata, valutata per via sovrapubica, presenta regolare volume.
Reni in sede, nei limiti volumetrici con spessori parenchimali conservati. Minuta cisti corticale di circa 9 mm al polo superiore del rene destro. Non dilatate le cavità escretrici urinarie bilateralmente.
Vescica ben espansa, con pareti nette, priva di inclusi.
Non evidenti adenopatie retroperitoneali, né lungo l decorso dei vasi iliaci.
Non versamento endo-addominale.
Oggi ho fatto l'ecografia addome completo. Condivido l'esito:
Pervia la vena porta.
Pancreas e milza nei limiti.
Fegato nei limiti volumetrici con modeste note di steatosi diffusa; non lesioni focali nel suo contesto.
Non dilatate le vie biliari intra ed extra epatiche.
Colecisti normodistesa con pareti di regolare spessore, priva di calcoli.
Aorta addominale di regolare calibro.
La prostata, valutata per via sovrapubica, presenta regolare volume.
Reni in sede, nei limiti volumetrici con spessori parenchimali conservati. Minuta cisti corticale di circa 9 mm al polo superiore del rene destro. Non dilatate le cavità escretrici urinarie bilateralmente.
Vescica ben espansa, con pareti nette, priva di inclusi.
Non evidenti adenopatie retroperitoneali, né lungo l decorso dei vasi iliaci.
Non versamento endo-addominale.
-
- Messaggi: 1851
- Iscritto il: 28/05/2012, 17:02
Re: Test epatite B
eco senza alterazioni
Dr. Mauro Viganò
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Re: Test epatite B
Comunque ho prenotato anche la TAC con il mezzo di contrasto giusto da stare più tranquillo perché mi preoccupa l'alterazione del markers tumorale. In più vado a fare i specifici analisi del sangue per lo screening dei markers tumorali.
Grazie mille per la sua disponibilità
Grazie mille per la sua disponibilità
-
- Messaggi: 1851
- Iscritto il: 28/05/2012, 17:02
Re: Test epatite B
bene
a presto
a presto
Dr. Mauro Viganò
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.