buonasera
certo non è contagioso
in caso di immunosoppressione se si riattiva il virus si diventa contagiosi
ora con il suo profilo sierologico non è infettivo
monitoraggio epatite B
-
- Messaggi: 1851
- Iscritto il: 28/05/2012, 17:02
Re: monitoraggio epatite B
Dr. Mauro Viganò
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
-
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 31/01/2024, 16:32
Re: monitoraggio epatite B
grazie dottore, i casi eccezionali di cui mi ha parlato l'infettivologa anni fa quindi riguardano la cosiddetta sierconversione inversa che si verifica nei casi di profonda immunodepressione, con riattivazione del virus e della contagiosità del soggetto.
-
- Messaggi: 1851
- Iscritto il: 28/05/2012, 17:02
Re: monitoraggio epatite B
esattamente
si chiama sieroreversione inversa
si chiama sieroreversione inversa
Dr. Mauro Viganò
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
-
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 31/01/2024, 16:32
Re: monitoraggio epatite B
Meno male . Per un attimo avevo pensato che i casi eccezionali riguardassero i soggetti completamente guariti come me . Invece riguardano quei casi dove può verificarsi la siero conversione e quindi la contagiosità del soggetto.
-
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 31/01/2024, 16:32
Re: monitoraggio epatite B
Pensavo che anche un soggetto guarito con hbsag negativo anti hbs 410 e HBV-dna potesse essere contagioso . Grazie per le rassicurazioni.
-
- Messaggi: 1851
- Iscritto il: 28/05/2012, 17:02
Re: monitoraggio epatite B
di nulla
Dr. Mauro Viganò
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
-
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 31/01/2024, 16:32
Re: monitoraggio epatite B
ricapitolando e concludevano, un soggetto hbsag negativo con anti hbs alto e hbv-dna negativo non può assolutamente contagiare nessuno . (sperma o sangue o altro) . esistono però casi eccezionali in cui può avvienire la cosiddetta sieroreversione e il soggetto riaquisiche carica virale per la riattivazione del virus e quindi diventa contagioso. i casi eccezionali quindi sono quelli in cui il virus si riattiva per una immunodepressione profonda e non riguardano assolutamente i soggetti che mantengono hbsag negativo , antihbsag alto e HBV-dna negativo. tutto giusto?
-
- Messaggi: 1851
- Iscritto il: 28/05/2012, 17:02
Re: monitoraggio epatite B
corretto
se accade la sieroreversione inversa si ripresenta il virus con HBsAg positività e HBV DNA circolante al alta carica
e con questo ultima spiegazione considero chiuso questo argomento
saluti
se accade la sieroreversione inversa si ripresenta il virus con HBsAg positività e HBV DNA circolante al alta carica
e con questo ultima spiegazione considero chiuso questo argomento
saluti
Dr. Mauro Viganò
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
-
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 31/01/2024, 16:32
Re: monitoraggio epatite B
buonasera doc, conl il mio quadro clinico sono consentiti un paio di bicchieri di vino rosso la sera ? grazie
-
- Messaggi: 1851
- Iscritto il: 28/05/2012, 17:02
Re: monitoraggio epatite B
io sarei per limitare sempre il consumo di alcolici a solo occasioni sporadiche indipendentemente dalle malattie di fegato in essere
Dr. Mauro Viganò
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.