Nel 1995 mi fu diagnosticata una epatite b.
Da allora i marker sono i seguenti:
HBSAG POSITIVO
ANTIHBS NEGATIVO
HBEAG NEGATIVO
ANTI HBE POSITIVO
ANTI HBC POSITIVO
ANTI HBC IGM NEGATIVO
Mi è stato sempre detto che la situazione pur non ottimale, non avevo eliminato completamente il virus, era comunque positiva perchè avevo solo lo " scheletro del virus" ed ero poco o nulla infettivo e non correvo rischi.
Gli esami della funzionalità epatica( ast,alt, gamma gt, fosfatasi alcalina) sono stati sempre nella norma.
Qualche volta, recentemente più spesso, ho valori elevati di bilirubina(1,20-1,30), valori bassi di acido urico(2,8) e il rapporto AG elevato.
E' vero che posso stare relativamente tranquillo? Quali esami mi consigliate? Quale centro esiste nelle marche per la epatite b.
Grazie in anticipi
interpretazione esami clinici.
-
- Messaggi: 1851
- Iscritto il: 28/05/2012, 17:02
Re: interpretazione esami clinici.
Tutto lascia pensare che lei sia un "portatore inattivo" del virus B. Tuttavia non mi allega alcun dato sulla carica virale. Infatti, per essere correttamente identificati come tali bisogna che la viremia sia sempre bassa (minore di 2000 ui/mL). Le consiglio pertanto di eseguire il controllo di HBV DNA, un Fibroscan e di sottoporsi poi a visita specialistica
Dr. Mauro Viganò
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.