Gent.ssmo Dottore,
sono una donna di 42 anni, dal 1986 (avevo 14 anni) sono portatrice cronica asintomatica di Ebatite B.
ho fatto annualmente esami di controllo e la situazione negli anni non è mai cambiata, tranne negli ultimi mesi.
esami del 23/03/2015:
HBsAg – (negativo)
HBsAb – (2)
HBeAg – (negativo)
HBeAb + (positivo)
HBcAb IgG/IgM + (positivo)
HBcAb IgM ? (assenti) metodica chemiluminescenza
AST 12
ALT 12
GGT 8
Bilirubina Totale 0.54
il resto degli esami (emocromo / formula leucocitaria / urine / glucosio / colesterolo / trigliceridi) sono tutti nella norma.
dal mese di novembre 2014 ho iniziato una cura per la tiroide con Eutirox (levotiroxina sodica): pastiglie da 50mcg tre volte a settimana + pastiglie da 75mcg quattro volte a settimana. questo medicinale può aver influito in qualche modo? può il medicinale aver falsato il risultato degli esami? posso fare un qualche esame più specifico che mi dia conferma della situazione?
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
in tutti i precedenti controlli (fatti regolarmente in questi 29 anni) i marker sono sempre rimasti:
HBsAg + (positivo);
anti HBs – (negativo);
HBeAg – (negativo);
anti HBe + (positivo);
anti HBc + (positivo);
anti HBc IgM – (negativo).
con AST, ALT, GGT nella norma.
la ringrazio molto per l’attenzione.
cordiali saluti,
Maria
da Portatore Cronico a Convalescente?
-
- Messaggi: 1851
- Iscritto il: 28/05/2012, 17:02
Re: da Portatore Cronico a Convalescente?
gentile signora,
il quadro sierologico attuale documenta l'avvenuta eliminazione dell'HBsAg (il marcatore dell'infezione da HBV). Ciò è molto positivo e significa che sebbene non abbia ancora prodotto gli anticorpi lei ha eliminato il virus B.
Le consiglio di ricontrollare tra 6 mesi HBsAg, anti HBs quantitativo per confermare l'eventuale comparsa degli anticorpi
A disposizione per ogni ulteriore necessità
Un caro saluto
il quadro sierologico attuale documenta l'avvenuta eliminazione dell'HBsAg (il marcatore dell'infezione da HBV). Ciò è molto positivo e significa che sebbene non abbia ancora prodotto gli anticorpi lei ha eliminato il virus B.
Le consiglio di ricontrollare tra 6 mesi HBsAg, anti HBs quantitativo per confermare l'eventuale comparsa degli anticorpi
A disposizione per ogni ulteriore necessità
Un caro saluto
Dr. Mauro Viganò
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Re: da Portatore Cronico a Convalescente?
Gent.ssmo Dottore,
grazie per la veloce e cortese risposta.
sono solo (molto) stupita che dopo tanti anni in cui la situazione è rimasta immutata proprio ora, senza (per me) apparente ragione, si stia verificando una sorta di guarigione. almeno questo è ciò che intuisco dalle sue parole.
in verità gli esami del 23/03/2015 che le ho riportato nel precedente post sono già una seconda verifica di un controllo fatto il 05/03/2015 nei quali avevo ottenuto risultati ancora differenti, evidenziando un'inversione (rispetto ai miei soliti marker) tra i valori di HBsAg con quelli di HBeAg:
HBsAg – (negativo)
anti HBs – (negativo <10.0 mUI/mL)
HBeAg + (positivo)
anti HBe + (positivo)
anti HBc + (positivo)
anti HBc IgM – (negativo)
A ST 15 / ALT 16 / GGT 9
vedere quell'HBeAg improvvisamente positivo mi aveva molto allarmato, però questa combinazione non rientrava in nessuna definizione a me conosciuta, e ho quindi pensato a un errore di laboratorio. l'esame nuovo l'ho effettuato in un diverso ospedale.
posso quindi ritenere validi i secondi esami, sperando in una reale eliminazione dell'HBsAg (e una guarigione)?
mi basterà ripetere gli esami tra qualche mese per la conferma o visti i due esami contrastanti (fatti a distanza di poche settimane) devo invece programmare controlli più specifici?
ancora grazie e cordiali saluti.
Maria
grazie per la veloce e cortese risposta.
sono solo (molto) stupita che dopo tanti anni in cui la situazione è rimasta immutata proprio ora, senza (per me) apparente ragione, si stia verificando una sorta di guarigione. almeno questo è ciò che intuisco dalle sue parole.
in verità gli esami del 23/03/2015 che le ho riportato nel precedente post sono già una seconda verifica di un controllo fatto il 05/03/2015 nei quali avevo ottenuto risultati ancora differenti, evidenziando un'inversione (rispetto ai miei soliti marker) tra i valori di HBsAg con quelli di HBeAg:
HBsAg – (negativo)
anti HBs – (negativo <10.0 mUI/mL)
HBeAg + (positivo)
anti HBe + (positivo)
anti HBc + (positivo)
anti HBc IgM – (negativo)
A ST 15 / ALT 16 / GGT 9
vedere quell'HBeAg improvvisamente positivo mi aveva molto allarmato, però questa combinazione non rientrava in nessuna definizione a me conosciuta, e ho quindi pensato a un errore di laboratorio. l'esame nuovo l'ho effettuato in un diverso ospedale.
posso quindi ritenere validi i secondi esami, sperando in una reale eliminazione dell'HBsAg (e una guarigione)?
mi basterà ripetere gli esami tra qualche mese per la conferma o visti i due esami contrastanti (fatti a distanza di poche settimane) devo invece programmare controlli più specifici?
ancora grazie e cordiali saluti.
Maria
-
- Messaggi: 1851
- Iscritto il: 28/05/2012, 17:02
Re: da Portatore Cronico a Convalescente?
ripeta gli esami tra 3 mesi e mi faccia sapere
Dr. Mauro Viganò
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Re: da Portatore Cronico a Convalescente?
Dott. Viganò,
grazie per l'indicazione.
ripeterò l'esame tra qualche mese e le farò sapere.
buona giornata.
Maria
grazie per l'indicazione.
ripeterò l'esame tra qualche mese e le farò sapere.
buona giornata.
Maria
-
- Messaggi: 1851
- Iscritto il: 28/05/2012, 17:02
Re: da Portatore Cronico a Convalescente?
grazie a lei e buona giornata
Dr. Mauro Viganò
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Re: da Portatore Cronico a Convalescente?
Gentile Dott. Viganò,
come da sua indicazione, trascorsi i tre mesi dal precedente, ho ripetuto l’esame con i marker per l’epatite B.
questi sono gli attuali risultati:
HBsAg – (negativo)
HBsAb + (26)
HBeAg – (negativo)
HBeAb + (positivo)
HBcAb IgG/IgM + (positivo)
HBcAb IgM (assenti) metodica chemiluminescenza
AST 11 / ALT 8 / GGT 8
cosa ne pensa?
esiste qualche esame più specifico che possa confermarmi la situazione?
grazie e cordiali saluti.
Maria
come da sua indicazione, trascorsi i tre mesi dal precedente, ho ripetuto l’esame con i marker per l’epatite B.
questi sono gli attuali risultati:
HBsAg – (negativo)
HBsAb + (26)
HBeAg – (negativo)
HBeAb + (positivo)
HBcAb IgG/IgM + (positivo)
HBcAb IgM (assenti) metodica chemiluminescenza
AST 11 / ALT 8 / GGT 8
cosa ne pensa?
esiste qualche esame più specifico che possa confermarmi la situazione?
grazie e cordiali saluti.
Maria
-
- Messaggi: 1851
- Iscritto il: 28/05/2012, 17:02
Re: da Portatore Cronico a Convalescente?
gentile signora,
gli esami di cui sopra confermano quanto precedentemente detto, ossia che vi è stata l'eliminazione del virus con anche un progressivo incremento degli anticorpi (anti HBs). In assenza di un'epatopatia pregressa (e mi pare di capire che lei sia sempre rimasta un portatore inattivo senza movimento delle transaminasi, HBV DNA sempre < 2000 UI/mL, ecografia e fibroscan normali) o di co-fattori di danno epatico non vi è la necessità di controlli ulteriori. Consideri solo che la pregressa esposizione al virus B con avvenuta guarigione è a rischio di riattivazione in casi di terapie immunosoppressive. Se mai dovesse esserci l'indicazione a chemioterapia o immunosoppressione sarà utile rivolgersi ad un epatologo.
a disposizione per ogni ulteriore necessità
gli esami di cui sopra confermano quanto precedentemente detto, ossia che vi è stata l'eliminazione del virus con anche un progressivo incremento degli anticorpi (anti HBs). In assenza di un'epatopatia pregressa (e mi pare di capire che lei sia sempre rimasta un portatore inattivo senza movimento delle transaminasi, HBV DNA sempre < 2000 UI/mL, ecografia e fibroscan normali) o di co-fattori di danno epatico non vi è la necessità di controlli ulteriori. Consideri solo che la pregressa esposizione al virus B con avvenuta guarigione è a rischio di riattivazione in casi di terapie immunosoppressive. Se mai dovesse esserci l'indicazione a chemioterapia o immunosoppressione sarà utile rivolgersi ad un epatologo.
a disposizione per ogni ulteriore necessità
Dr. Mauro Viganò
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Re: da Portatore Cronico a Convalescente?
Dott. Viganò,
sono davvero stupita (anzi, incredula) che dopo tutto questo tempo il mio organismo abbia deciso di sviluppare degli anticorpi. non posso fare a meno di domandarmi per quale ragione proprio adesso e non invece 29anni fa.
ricontrollando gli esami effettuati finora ho notato che non mi è mai stato richiesto un HBV DNA, e neppure un fibroscan. è il caso di fare ora questo tipo di analisi?
ho invece regolarmente eseguito delle normali ecografie al fegato, con risultati sempre nella norma come anche le transaminasi, tranne la prima volta nell’aprile 1986 (AST 58 / ALT 113 / GGT 11 / fosfatasi alc. 154), valori rientrati durante il controllo fatto sei mesi dopo, novembre 1986 (AST 23 / ALT 27 / GGT 10 / ALP 254).
l'assunzione quotidiana (da novembre 2014, per ipotiroidismo) di Eutirox (levotiroxina sodica) pastiglie da 75mcg può avere in qualche modo cambiato la situazione aiutando lo sviluppo degli anticorpi (o peggio alterato gli esami falsandoli)? perché questa è l'unica, radicale, modifica fatta nel mio stile di vita.
un caro saluto.
Maria
sono davvero stupita (anzi, incredula) che dopo tutto questo tempo il mio organismo abbia deciso di sviluppare degli anticorpi. non posso fare a meno di domandarmi per quale ragione proprio adesso e non invece 29anni fa.
ricontrollando gli esami effettuati finora ho notato che non mi è mai stato richiesto un HBV DNA, e neppure un fibroscan. è il caso di fare ora questo tipo di analisi?
ho invece regolarmente eseguito delle normali ecografie al fegato, con risultati sempre nella norma come anche le transaminasi, tranne la prima volta nell’aprile 1986 (AST 58 / ALT 113 / GGT 11 / fosfatasi alc. 154), valori rientrati durante il controllo fatto sei mesi dopo, novembre 1986 (AST 23 / ALT 27 / GGT 10 / ALP 254).
l'assunzione quotidiana (da novembre 2014, per ipotiroidismo) di Eutirox (levotiroxina sodica) pastiglie da 75mcg può avere in qualche modo cambiato la situazione aiutando lo sviluppo degli anticorpi (o peggio alterato gli esami falsandoli)? perché questa è l'unica, radicale, modifica fatta nel mio stile di vita.
un caro saluto.
Maria
-
- Messaggi: 1851
- Iscritto il: 28/05/2012, 17:02
Re: da Portatore Cronico a Convalescente?
gentile signora,
nei pazienti portatori inattivi vi è la possibilità di ottenere la clearance del virus e ciò avviene grazie al sistema immunitario che riesce ad avere la meglio rispetto al virus mentre non vi è ualcuna relazione con l'eutirox
faccia un fibroscan, che sarà sicuramente normale, mentre l'HBV DNA sarà non rilevabile
nei pazienti portatori inattivi vi è la possibilità di ottenere la clearance del virus e ciò avviene grazie al sistema immunitario che riesce ad avere la meglio rispetto al virus mentre non vi è ualcuna relazione con l'eutirox
faccia un fibroscan, che sarà sicuramente normale, mentre l'HBV DNA sarà non rilevabile
Dr. Mauro Viganò
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.