come può ben capire non è possile fare diagnosi o supposizioni non conoscendo tutta la storia clinica.
Il suo medico le saprà fornire le risposte più appropriate.
cordiali saluti
esami
-
- Messaggi: 1851
- Iscritto il: 28/05/2012, 17:02
Re: esami
Dr. Mauro Viganò
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
-
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 05/05/2012, 13:45
Re: esami
ha perfettamente ragione.
ho posto una domanda non buona.
ma le sue precedenti risposte mi hanno un po tranquillizzato.
la ringrazio
ho posto una domanda non buona.
ma le sue precedenti risposte mi hanno un po tranquillizzato.
la ringrazio
-
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 05/05/2012, 13:45
Re: esami
salve dottore come va?
le volevo chiedere, nella mia situazione una costante attività fisica aerobica (footing, ciclismo) può dare dei benifici o nuoce?
grazie
le volevo chiedere, nella mia situazione una costante attività fisica aerobica (footing, ciclismo) può dare dei benifici o nuoce?
grazie
-
- Messaggi: 1851
- Iscritto il: 28/05/2012, 17:02
Re: esami
non vi è alcuna controindicazione al praticare una moderata attività fisica
Dr. Mauro Viganò
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
-
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 05/05/2012, 13:45
Re: esami
come sempre gentile.
ne approfitto per un parere.
come sà assumo regolarmente viread, ci sarebbero controindicazioni ad assumere il legalon 140 mg?
preparazione che assumevo a cicli prima di iniziare la terapia con viread.
ne approfitto per un parere.
come sà assumo regolarmente viread, ci sarebbero controindicazioni ad assumere il legalon 140 mg?
preparazione che assumevo a cicli prima di iniziare la terapia con viread.
-
- Messaggi: 1851
- Iscritto il: 28/05/2012, 17:02
Re: esami
Non vi sono controindicazioni, ma le assicuro che la terapia antivirale che sta assumendo è più che sufficiente per la sua condizione. Personalmente non raccomando l'assunzione di epatoprotettori ai miei pazienti
Dr. Mauro Viganò
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
-
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 05/05/2012, 13:45
Re: esami
dr. buongiorno
leggo diverse pagine in internet sui benefici che si hanno con una regolare assunzione di magnesio.
in una epatopatia cronica, come la mia, ci sarebbero controindicazioni nell'assumerlo?
grazie
leggo diverse pagine in internet sui benefici che si hanno con una regolare assunzione di magnesio.
in una epatopatia cronica, come la mia, ci sarebbero controindicazioni nell'assumerlo?
grazie
-
- Messaggi: 1851
- Iscritto il: 28/05/2012, 17:02
Re: esami
in assenza di patologie o farmaci che determinano delle perdite, con un'alimentazione varia e bilanciata ed in assenza di un dato circa un reale deficit non vi è mai l'indicazione ad un'integrazione con vitamine, elettroliti o oligoelementi. Anche nel suo caso specifico non penso vi siano indicazioni ad una sua assunzione. Al più può dosare lo stesso nei prosismi esmai ematici. In ambito epatologico nei pazienti con una cirrosi scompensata che lamentano crampi vi è l'indicazione all'utilizzzo del magnesio.
Dr. Mauro Viganò
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
-
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 05/05/2012, 13:45
Re: esami
sempre gentile e chiaro
grazie!!!
grazie!!!
-
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 05/05/2012, 13:45
Re: esami
dr.salveDr. Viganò ha scritto:le assicuro che se lei assume regolarmente la terapia l'HBV DNA si mantiene persistentemente al di sotto della soglia di rilevabilità
se invece il virus aumenta progressivamente significa che è comparsa resistenza al farmaco, ma questo è praticamente impossibile
rimango in attesa del nuovo dato di replicazione
un saluto
ho rifatto l'HBV DNA e risulta <10 rilevabile UI/m, quindi è diminuito rispetto al precedente esame che era pari a 12. UI/ml. l'HBSag invece è aumentato, il risultato é 6098 UI/ml. al precedente esame era pari a 4000 UI/ml e a 2600 ad inizio terapia con viread circa tre anni fa. quindi è triplicato.
come si spiega questo aumento? non salto mai una dose di terapia.
le mav al fegato sono pericolose? possono evolvere in qualcos'altro?
lo chiedo perchè ne ho alcune, ma che sono stabili.
la ringrazio anticipatamente
saluti
baritonista