Un saluto a tutti, sono Marcello, una new entry di questo interessantissimo Forum. Entro subito nel merito. Sono donatore di sangue, a Roma, da molti anni e fino allo scorso anno, tutto è filato liscio senza problemi. Poi, all'improvviso, una sequenza di situazioni "bizzarre". In particolare, nel 2016 dando il sangue al Campus biomedico di Roma, escono questi risultati: 24/10/2016, Anticipazioni anti treponema NEG/ HIV RNA NEG/ HBV DNA POSITIVO / WEST NILE VIRUS NEG...dopo pochi gg (8/11/16) rifaccio gli esami, sempre al Campus, con questi risultati: Antig HBe NEG/ Anticorpi anti HBsAg 594,000 (sono ufficiale dell'AM e , per ragioni di servizio, ho operato spesso anche in AFG e KOSOVO, sottoponendomi a una serie di vaccinazioni, tra le quali anche quella per Ep B) / Anticorpo anti HBcAB Totale POSITIVO/ Anticorpo HBeAb NEG e HBV DNA NEG...Non "pago", ho fatto una ulteriore verifica presso l'Ospedale SPALLANZANI (Roma), il 17/11/16, con questi risultati: HBsAg Ab Architect (Abbott) 653,36/ Hoc Ab Ig totali POS (9,54) / Hoc IgM NEG/ HBV DNA NEG...
In sostanza, veniva "confermata" una mia "vecchia" (?) infezione, superata.
Pochi giorni fa...6/2/2017, presso il CAMPUS Biomedico, questi valori: Antigene di sup virus epatite B, NEG/ Anticorpi anti virus epatite B NEG/ HCV RNA NEG/ Anticorpi anti HIV 1/2 NEG / Anticorpi anti treponema NEG/ HIV RNA NEG/ HBV DNA POSITIVO
Anche in questo caso, non "pago", sono riandato allo Spallanzani il 10/2/2017, con questi risultati:
HBV DNA Real Time (Roche) NON RILEVATO - Range di misurazione (linearità) 20-170.000.000 e Limite di sensibilità : 12 Ul/ ml (1 Ul = 5,82 cp).
A questo punto sono nel pallone più assoluto...il mio medico di famiglia dice che non ci sono problemi e che potrei dare, senza problemi, il sangue...oltreché, SOPRATUTTO, non hai niente di preoccupante...soltanto una "vecchia" infezione (non saprei proprio come e perché...). Vi pare normale che io non possa stare in pace? Come è possibile, nel giro di POCHI gg, avere esiti così discordanti e contraddittori?
Gradirei un vs cortese e competente parere.
1) mi devo preoccupare?
2) se è una "vecchia" infezione, xché non potrei continuare a donare il sangue?
3) avendo vissuto "regolare" (so bene quello che ho fatto o non fatto), come è mai possibile che si sia generata questa "vecchia" infezione, mai emersa prima?
Grazie anticipatamente, Marcello
Spero di non avervi ossessionato troppo
Epatite B ?
-
- Messaggi: 1851
- Iscritto il: 28/05/2012, 17:02
Re: Epatite B ?
gentile Marcello,
non mi ha per nulla ossessionato, anzi è stato molto preciso nella descrizione.
Il suo quadro sierologico depone per pregressa esposizione al virus B, ovvero lei è venuto in contatto con il virus (senza nemmeno accorgersi) ed ha sviluppato gli anticorpi (anti HBs e anti HBc) in assenza dell'antigene S (HBsAg).
Il fatto che con la tecnologia NAT le rilevino la positività di HBV DNA nei centri delle donazioni (non confermata poi ai successivi controlli) può capitare ma è un falso positivo
mi conferma che nell'ultimo controllo sembrano spariti gli anti HBs (ovvero gli anticorpi contro l'HBsAg)? perchè se così fosse bisogna fare ulteriori controlli
rimango in attesa di un suo riscontro
cordiali saluti
non mi ha per nulla ossessionato, anzi è stato molto preciso nella descrizione.
Il suo quadro sierologico depone per pregressa esposizione al virus B, ovvero lei è venuto in contatto con il virus (senza nemmeno accorgersi) ed ha sviluppato gli anticorpi (anti HBs e anti HBc) in assenza dell'antigene S (HBsAg).
Il fatto che con la tecnologia NAT le rilevino la positività di HBV DNA nei centri delle donazioni (non confermata poi ai successivi controlli) può capitare ma è un falso positivo
mi conferma che nell'ultimo controllo sembrano spariti gli anti HBs (ovvero gli anticorpi contro l'HBsAg)? perchè se così fosse bisogna fare ulteriori controlli
rimango in attesa di un suo riscontro
cordiali saluti
Dr. Mauro Viganò
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Re: Epatite B ?
Spero di aver ben compreso...lei si riferisce a Anticorpo anti HBsAg ? Quello che mi derivò a seguito della vaccinazione "militare" che mi fecero fare contro Ep B? Se si, i valori sono sempre "elevati" (abbastanza? ), un valore sempre intorno ai 600.000...Dr. Viganò ha scritto: ↑24/02/2017, 11:27gentile Marcello,
non mi ha per nulla ossessionato, anzi è stato molto preciso nella descrizione.
Il suo quadro sierologico depone per pregressa esposizione al virus B, ovvero lei è venuto in contatto con il virus (senza nemmeno accorgersi) ed ha sviluppato gli anticorpi (anti HBs e anti HBc) in assenza dell'antigene S (HBsAg).
Il fatto che con la tecnologia NAT le rilevino la positività di HBV DNA nei centri delle donazioni (non confermata poi ai successivi controlli) può capitare ma è un falso positivo
mi conferma che nell'ultimo controllo sembrano spariti gli anti HBs (ovvero gli anticorpi contro l'HBsAg)? perchè se così fosse bisogna fare ulteriori controlli
rimango in attesa di un suo riscontro
cordiali saluti
Re: Epatite B ?
1) E' possibile, grosso modo, stabilire la "datazione" di questa mia "vecchia" infezione? Io non ne ho nessun ricordo...in quei casi, non ci si sente male? Qualche sintomo? Ho 63 anni, ma nessun ricordo al riguardo...UGOLUPO ha scritto: ↑24/02/2017, 11:57Spero di aver ben compreso...lei si riferisce a Anticorpo anti HBsAg ? Quello che mi derivò a seguito della vaccinazione "militare" che mi fecero fare contro Ep B? Se si, i valori sono sempre "elevati" (abbastanza? ), un valore sempre intorno ai 600.000...Dr. Viganò ha scritto: ↑24/02/2017, 11:27gentile Marcello,
non mi ha per nulla ossessionato, anzi è stato molto preciso nella descrizione.
Il suo quadro sierologico depone per pregressa esposizione al virus B, ovvero lei è venuto in contatto con il virus (senza nemmeno accorgersi) ed ha sviluppato gli anticorpi (anti HBs e anti HBc) in assenza dell'antigene S (HBsAg).
Il fatto che con la tecnologia NAT le rilevino la positività di HBV DNA nei centri delle donazioni (non confermata poi ai successivi controlli) può capitare ma è un falso positivo
mi conferma che nell'ultimo controllo sembrano spariti gli anti HBs (ovvero gli anticorpi contro l'HBsAg)? perchè se così fosse bisogna fare ulteriori controlli
rimango in attesa di un suo riscontro
cordiali saluti
2) come è possibile che a distanza di pochi gg, ben 6, ci siano risultati così diversi?
3) posso donare il sangue...una cosa a cui tengo moltissimo...avendolo dato da e x molti anni...mai emerso niente prima del 2016...
-
- Messaggi: 1851
- Iscritto il: 28/05/2012, 17:02
Re: Epatite B ?
nel primo messaggio mi scrive "....Anticorpi anti virus epatite B NEG"....è per quello che le ho chiesto se si erano negativizzati
non è' possibile stabilire quanto è venuto in contatto con il virus ma sicuramente è accaduto prima della vaccinazione. la gran parte delle infezione primarie da HBV non si presenta con sintomi
I risultati diversi dipendono dalla diversa metodica di ricerca del DNA virale che nel caso del centro trasfusionale è molto più sensibile ma meno accurata. Dei risultati discordanti ne parli con il centro trasfusionale
non è' possibile stabilire quanto è venuto in contatto con il virus ma sicuramente è accaduto prima della vaccinazione. la gran parte delle infezione primarie da HBV non si presenta con sintomi
I risultati diversi dipendono dalla diversa metodica di ricerca del DNA virale che nel caso del centro trasfusionale è molto più sensibile ma meno accurata. Dei risultati discordanti ne parli con il centro trasfusionale
Dr. Mauro Viganò
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Re: Epatite B ?
Grazie infinite dottore...due ultime precisazioniDr. Viganò ha scritto: ↑24/02/2017, 12:15nel primo messaggio mi scrive "....Anticorpi anti virus epatite B NEG"....è per quello che le ho chiesto se si erano negativizzati
non è' possibile stabilire quanto è venuto in contatto con il virus ma sicuramente è accaduto prima della vaccinazione. la gran parte delle infezione primarie da HBV non si presenta con sintomi
I risultati diversi dipendono dalla diversa metodica di ricerca del DNA virale che nel caso del centro trasfusionale è molto più sensibile ma meno accurata. Dei risultati discordanti ne parli con il centro trasfusionale
1) a suo parere, potrei donare? Lei dice che la "vecchia" infezione...sicuramente DOPO la mia vaccinazione, che avvenne la prima volta nel 1999 (quando andai in kosovo)...ho donato, ininterrottamente, dal 2000 in poi...
2) quando dice "centri trasfusionali" intende...quelli di "donazione" ? Grazie ancora
Re: Epatite B ?
MI SCUSO...ho scritto male...volevo scrivere PRIMA e non DOPOUGOLUPO ha scritto: ↑24/02/2017, 12:40Grazie infinite dottore...due ultime precisazioniDr. Viganò ha scritto: ↑24/02/2017, 12:15nel primo messaggio mi scrive "....Anticorpi anti virus epatite B NEG"....è per quello che le ho chiesto se si erano negativizzati
non è' possibile stabilire quanto è venuto in contatto con il virus ma sicuramente è accaduto prima della vaccinazione. la gran parte delle infezione primarie da HBV non si presenta con sintomi
I risultati diversi dipendono dalla diversa metodica di ricerca del DNA virale che nel caso del centro trasfusionale è molto più sensibile ma meno accurata. Dei risultati discordanti ne parli con il centro trasfusionale
1) a suo parere, potrei donare? Lei dice che la "vecchia" infezione...sicuramente DOPO la mia vaccinazione, che avvenne la prima volta nel 1999 (quando andai in kosovo)...ho donato, ininterrottamente, dal 2000 in poi...
2) quando dice "centri trasfusionali" intende...quelli di "donazione" ? Grazie ancora
-
- Messaggi: 1851
- Iscritto il: 28/05/2012, 17:02
Re: Epatite B ?
1) non essendo HBsAg positivo può donare a patto che risulti DNA negativo
2) centri donazione
2) centri donazione
Dr. Mauro Viganò
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Re: Epatite B ?
Chiedo scusa dottore...leggo solo ora la sua gentilissima risposta...temo di aver generato un errore...lei mi dice (para 1)) "non essendo HBsAg positivo..." nei miei precedenti messaggi, se non erro, quando parlo di HBsAg non indico mai ne positivo ne negativo ma solo un valore (elevato poiché quello derivante dalla mia vaccinazione "militare")....Forse, vuole dire, il fatto che ci sia "copertura" è come dire NEGATIVO? Mi perdoni, ma con tutte queste sigle faccio molta confusione...Dr. Viganò ha scritto: ↑24/02/2017, 14:271) non essendo HBsAg positivo può donare a patto che risulti DNA negativo
2) centri donazione
Oppure si riferisce (facendo sempre riferimento ai dati contenuti nel mio primo messaggio) ad altri dati? Grazie
-
- Messaggi: 1851
- Iscritto il: 28/05/2012, 17:02
Re: Epatite B ?
lei per definizione è HBsAg negativo essendo stato donatore ed avendo gli anticorpi (anti HBs di cui mi riferisce il valore)
Dr. Mauro Viganò
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.