salve dottore non riesco a riscrivere nel dialogo in qui mi a risposto
ho effetuato a 75 gg test epatite b
metodo (chemiluminescenza)
hbs-ag negativo hbeag negativo anti hbc negativo anti hbs 0,0 anti hbc igm negativo
è scritto cosi nel referto
per la c
hcv ab negativo hcv rna pcr non rilevato < 50 mlul
o sentito dire che i test vanno ripetuti a 90 gg e 180gg ma ogni dottore mi dice una cosa diversa
epatite b e c
Re: epatite b e c
salve dottore la ringrazio per la risposta
ho fatto il test per epatite b e c a 75 gg
ma non so se rederli definitivi in quanto cè chi mi dice a 60gg o 90gg o 180gg
nel referto è scritto cosi
(chemiluminescenza)
hbs ag negativo hbeag negato anti hbc negativo anti hbe negativo
anti hbs 0,0
ant hbc igm negativo
per lepatite c
hcv ab negativo
hcv rna pcr non reattivo <50 mlul
ho fatto il test per epatite b e c a 75 gg
ma non so se rederli definitivi in quanto cè chi mi dice a 60gg o 90gg o 180gg
nel referto è scritto cosi
(chemiluminescenza)
hbs ag negativo hbeag negato anti hbc negativo anti hbe negativo
anti hbs 0,0
ant hbc igm negativo
per lepatite c
hcv ab negativo
hcv rna pcr non reattivo <50 mlul
Re: epatite b e c
li ho fatti in un laboratorio privato
-
- Messaggi: 1851
- Iscritto il: 28/05/2012, 17:02
Re: epatite b e c
buongiorno
i risultati dimostrano che lei non ha contratto l'epatite C o l'epatite B
non serve ripeterli
faccia il vaccino per l'epatite B
i risultati dimostrano che lei non ha contratto l'epatite C o l'epatite B
non serve ripeterli
faccia il vaccino per l'epatite B
Dr. Mauro Viganò
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Re: epatite b e c
Dottore la ringrazio per la risposta
Ho chiesto perche secondo il mio dottore gli esami vanno ripetuti a 90 gg e a 180 gg perche dice che hbsag si puo sviluppare in qualsiasi momento
E non riuscivo a capire
Ho chiesto perche secondo il mio dottore gli esami vanno ripetuti a 90 gg e a 180 gg perche dice che hbsag si puo sviluppare in qualsiasi momento
E non riuscivo a capire
-
- Messaggi: 1851
- Iscritto il: 28/05/2012, 17:02
Re: epatite b e c
l'antigene di superficie dell'HBV (HBsAg) non è un anticorpo e quindi non ha bisogno del periodo finestra per "formarsi"
pertanto a 75 giorni se vi fosse stato un contatto si sarebbe rilevato negli esami
pertanto a 75 giorni se vi fosse stato un contatto si sarebbe rilevato negli esami
Dr. Mauro Viganò
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Re: epatite b e c
Grazie dottore per la sua chiarezza
Ho parlato con il mio dottore e mi a detto di ricontrollare a 90gg con transaminasi
A cosa servono? Gli Ho detto che a 75 sono definitivi
Gli hbsag ....e lui continua a sostenere di no
Sono perplesso
Ho parlato con il mio dottore e mi a detto di ricontrollare a 90gg con transaminasi
A cosa servono? Gli Ho detto che a 75 sono definitivi
Gli hbsag ....e lui continua a sostenere di no
Sono perplesso
Re: epatite b e c
Nel senso che mi a detto che lantigene viene rilevato dalla 4 settikana alla 16 settimana
-
- Messaggi: 1851
- Iscritto il: 28/05/2012, 17:02
Re: epatite b e c
L'HBsAg appare nel siero da 1 a 10 settimane...per cui un test fatto a 75 giorni è sufficiente
ma se il suo medico insiste lo rifaccia
sarà negativo...
ci risentiamo tra un po'
buona giornata
ma se il suo medico insiste lo rifaccia
sarà negativo...
ci risentiamo tra un po'
buona giornata
Dr. Mauro Viganò
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Re: epatite b e c
Grazie dottore per la sua disponibilità e chiarezza
Buona giornata anche a lei
Buona giornata anche a lei