Gentile dottore,
In seguito ad un breve rapporto orale ricevuto (fellatio) ho effettuato a 3 settimane i test per le IST.
Non vi era il test per l'epatite C ma mi è stai detto che tale rapporto non è rischio trasmissione. È corretto?
La mia domanda è: rischio per epatite B? E sopratutto il test HBsag è conclusivo a 3 settimane ? O va ripetuto a 3 mesi?
La ringrazio per la risposta
Periodo finestra e rischio
-
- Messaggi: 1851
- Iscritto il: 28/05/2012, 17:02
Re: Periodo finestra e rischio
gentile signore,
il rischio di trasmissione di un virus epatitico (B o C) si realizza quando vi è un passaggio di sangue da un individuo infetto attraverso la cute o le mucose non integre di un altro individuo. Pertanto direi che in assenza delle due condizioni tale rischio è pressochè nullo.
Se a 3 mesi dal contatto esegue HCV-ab e HBsAg e questi risultano negativi può essere certo che non vi è stata trasmissione.
Per l'epatite B le consiglio di vaccinarsi
il rischio di trasmissione di un virus epatitico (B o C) si realizza quando vi è un passaggio di sangue da un individuo infetto attraverso la cute o le mucose non integre di un altro individuo. Pertanto direi che in assenza delle due condizioni tale rischio è pressochè nullo.
Se a 3 mesi dal contatto esegue HCV-ab e HBsAg e questi risultano negativi può essere certo che non vi è stata trasmissione.
Per l'epatite B le consiglio di vaccinarsi
Dr. Mauro Viganò
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Re: Periodo finestra e rischio
La ringrazio tantissimo per la riposta .
Ritiene quindi che il mio test a 3 settimane per epatite B sia pressoché inutile?
L'epatite C avevi fatto il test prima di questo rapporto a rischio. Consiglia comunque di rifarlo?
La ringrazio moltissimo per la disponibilità .
Ritiene quindi che il mio test a 3 settimane per epatite B sia pressoché inutile?
L'epatite C avevi fatto il test prima di questo rapporto a rischio. Consiglia comunque di rifarlo?
La ringrazio moltissimo per la disponibilità .
-
- Messaggi: 1851
- Iscritto il: 28/05/2012, 17:02
Re: Periodo finestra e rischio
No, non è inutile essendo un test che non va a cercare gli anticorpi (che solitamente impiegano del tempo a comparire dopo un'esposizione ed hanno il cosiddetto periodo finestra) bensì l'antigene che è l'espressione diretta della presenza nel virus.
per quanto scritto...ma sopratutto per farla stare tranquillo rifaccia anche HCV
ma come le dicevo non penso affatto che vi sia stata trasmissione di virus
a disposizione per ogni ulteriore necessità
per quanto scritto...ma sopratutto per farla stare tranquillo rifaccia anche HCV
ma come le dicevo non penso affatto che vi sia stata trasmissione di virus
a disposizione per ogni ulteriore necessità
Dr. Mauro Viganò
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Re: Periodo finestra e rischio
La ringrazio molto
-
- Messaggi: 1851
- Iscritto il: 28/05/2012, 17:02
Re: Periodo finestra e rischio
di nulla
a risentirci
cordiali saluti
a risentirci
cordiali saluti
Dr. Mauro Viganò
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Re: Periodo finestra e rischio
Mi scuso se riapro l'argomento approfittando della sua gentilezza e disponibilità . A 46 giorni dall'evento a rischio (orale passivo ricevuto) ho ripetuto test hsbag che è rilsultato negativo.
Posso considerarlo confluiscono devo ripeterlo a 3 mesi? Grazie per la disponibilità
Posso considerarlo confluiscono devo ripeterlo a 3 mesi? Grazie per la disponibilità
-
- Messaggi: 1851
- Iscritto il: 28/05/2012, 17:02
Re: Periodo finestra e rischio
con le premesse di cui sopra direi che il test dell'HBsAg negativo a 46 giorni esclude il contagio
saluti
saluti
Dr. Mauro Viganò
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.