Salve a tutti!
Volevo sapere, se possibile, il periodo finestra per il test su epatite b e c.
Ho fatto petting con un ragazzo in vacanza questa estate, poi l'ho masturbato e lui ha passato il suo pene sul mio seno.
Cosa ho rischiato? E tra quanto posso fare i test?
Grazie mille per il servizio
Rapporto a rischio?
-
- Messaggi: 1851
- Iscritto il: 28/05/2012, 17:02
Re: Rapporto a rischio?
buongiorno
il periodo finestra è quel periodo di tempo che passa tra il contatto con il virus e la comparsa degli anticorpi che identificano l'avvenuto contagio
questo vale per gli anticorpi per HCV (HCVab ) e può arrivare fino a 6 mesi
nel caso di HBV non si ricerca l'anticorpo quale spia di infezione ma l'antigene (HBsAg) e solitamente è rilevabile nel sangue di un soggetto infettatgo entro le prime 8 settimane dal contatto
direi che le modalità di esposizione riportate non rappresentano un fattore di rischio
non so la sua età... ma se lei è nata dopo il 1980 per l'epatite B dovrebbe essere vaccinata
il periodo finestra è quel periodo di tempo che passa tra il contatto con il virus e la comparsa degli anticorpi che identificano l'avvenuto contagio
questo vale per gli anticorpi per HCV (HCVab ) e può arrivare fino a 6 mesi
nel caso di HBV non si ricerca l'anticorpo quale spia di infezione ma l'antigene (HBsAg) e solitamente è rilevabile nel sangue di un soggetto infettatgo entro le prime 8 settimane dal contatto
direi che le modalità di esposizione riportate non rappresentano un fattore di rischio
non so la sua età... ma se lei è nata dopo il 1980 per l'epatite B dovrebbe essere vaccinata
Dr. Mauro Viganò
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Re: Rapporto a rischio?
La ringrazio dottore!
Non sono vaccinata, per questo lo chiedevo.
Quindi mi dice che non c'è rischio? Posso stare tranquilla?
In caso quando posso fare i test?
Grazie ancora
Non sono vaccinata, per questo lo chiedevo.
Quindi mi dice che non c'è rischio? Posso stare tranquilla?
In caso quando posso fare i test?
Grazie ancora
-
- Messaggi: 1851
- Iscritto il: 28/05/2012, 17:02
Re: Rapporto a rischio?
si certo
se vuole faccia HCV ab, HBsAg, anti HBs, e anti HBc a 3 mesi dall'evento
se vuole faccia HCV ab, HBsAg, anti HBs, e anti HBc a 3 mesi dall'evento
Dr. Mauro Viganò
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Re: Rapporto a rischio?
La ringrazio!
Speriamo bene..
Speriamo bene..
-
- Messaggi: 1851
- Iscritto il: 28/05/2012, 17:02
Re: Rapporto a rischio?
mi faccia sapere
un caro saluto
un caro saluto
Dr. Mauro Viganò
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.