Masturbazione
Masturbazione
Buonasera, nella masturbazione reciproca un contatto indiretto con le secrezioni vaginali (per capirci toccare il pene, il glande o portarsi le mani alla bocca o agli occhi dopo aver masturbato la partner) è un comportamento a rischio?
-
- Messaggi: 1851
- Iscritto il: 28/05/2012, 17:02
Re: Masturbazione
tendenzialmente se non vi sono erosioni/lacerazioni o ferite su cute o mucose e se non vi è del sangue macroscopicamente evidente non ritengo che quanto riportato sia a rischio
Dr. Mauro Viganò
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Re: Masturbazione
La ringrazio. In generale quindi nelle secrezioni vaginali, se pur presente il virus, il fatto di esser condotte tramite la mano (contatto indiretto) quindi esposte all'aria prina di finire sulle mucosa del partner, le rende normalmente incapaci di infettare. Ho capito bene?
-
- Messaggi: 1851
- Iscritto il: 28/05/2012, 17:02
Re: Masturbazione
no..non è il contatto indiretto o l'esposizione all'aria che annulla la possibilità di infettare
quanto piuttosto il fatto che solitamente è il sangue il vettore più infettivo (sebbene il virus come giustamente afferma sia in tutti i liquidi biologici) e che non fossero ferite evidenti tali da facilitare l'ingresso del virus
quanto piuttosto il fatto che solitamente è il sangue il vettore più infettivo (sebbene il virus come giustamente afferma sia in tutti i liquidi biologici) e che non fossero ferite evidenti tali da facilitare l'ingresso del virus
Dr. Mauro Viganò
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Re: Masturbazione
Trattandosi di mucose (glande, bocca, occhi) cosa intende per ferite evidenti? Insomma secondo lei nel caso che le ho sottoposto e che mi riguarda ho corso rischi di contrarre l'epatite b?
-
- Messaggi: 1851
- Iscritto il: 28/05/2012, 17:02
Re: Masturbazione
no..penso non vi siano stati rischi
Dr. Mauro Viganò
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Re: Masturbazione
Buongiorno, ho fatto tutti gli esami del sangue in data 12 quindi a 24 gg da l'evento.
La negatività dei test è significativa dopo questo tempo?
Gli esami non rivelano un lieve aumento della bilirubina indiretta.
Può essere un segno di epatite ancora non rivelatasi?
Se ripeto a 40 gg con gli stessi esiti posso chiudere la faccenda? Grazie mille
La negatività dei test è significativa dopo questo tempo?
Gli esami non rivelano un lieve aumento della bilirubina indiretta.
Può essere un segno di epatite ancora non rivelatasi?
Se ripeto a 40 gg con gli stessi esiti posso chiudere la faccenda? Grazie mille
Re: Masturbazione
Errata corrige " gli esami rivelano solo una lieve aumento della bilirubina indiretta. ( totale: 1,50; diretta 0,50: indiretta 1) il resto dei valori nella norma e visti dal medico curante che però è all oscuro della mie paure.
Re: Masturbazione
Ultimamente cosa. Quale esame rende piú rapida la diagnosi senza dovermi tormentare per mesi? Hbv DNA? Grazie mille e scusi l'ansia ma la partner è soggetto a rischio
-
- Messaggi: 1851
- Iscritto il: 28/05/2012, 17:02
Re: Masturbazione
Buongiorno,
solitamente l'HBsAg si positivizza entro le 12 settimane
il solo incremento della bilirubina indiretta nnon è indicativo di epatite acuta...potrebbe trattarsi di Gilbert
l'HBV DNA si positivizza più precocemente dell'HBsAg in caso di infezione acuta
solitamente l'HBsAg si positivizza entro le 12 settimane
il solo incremento della bilirubina indiretta nnon è indicativo di epatite acuta...potrebbe trattarsi di Gilbert
l'HBV DNA si positivizza più precocemente dell'HBsAg in caso di infezione acuta
Dr. Mauro Viganò
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.