Immunoglobuline antitetaniche

Step
Messaggi: 10
Iscritto il: 06/05/2024, 23:29

Re: Immunoglobuline antitetaniche

Messaggio da Step »

Solo per curiosità, si spiega come mai da un anno all’altro i valori anticorpali possano cambiare così tanto ?

Capisco il vaccino ma, l’ho fatto 20 anni fa
Dr. Viganò
Messaggi: 1851
Iscritto il: 28/05/2012, 17:02

Re: Immunoglobuline antitetaniche

Messaggio da Dr. Viganò »

un'ipotesi...ma andrebbe apoprofondita con anamnesi circa i fattori di rischio ed eventuali esposizioni...potrebbe essere lo stimolo dell'immunità naturale post esposizione
Dr. Mauro Viganò
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Step
Messaggi: 10
Iscritto il: 06/05/2024, 23:29

Re: Immunoglobuline antitetaniche

Messaggio da Step »

Scusi però non capisco:
quando mi dice prima: il fatto che sia ANTI HBC negativo esclude che lei sia venuto in contatto col virus B

1)Non mi torna quindi che possa essere stato esposto al virus. O sbaglio ? altrimenti sarei anche ANTI HBC positivo.
Scusi l'insistenza ma mi interessa capire sopratutto per cultura personale.
2) Potrebbe quindi essere considerata "infezione precedente” ma sicuramente non correlata alle gammaglobuline ? Anche perché gli anticorpi non credo possano salire in 40 giorni

Sul bugiardino comunque cè specificato quanto segue: Esami del sangue
L'uso di TETANUS GAMMA può interferire con i risultati di alcuni esami del sangue (test
sierologici). Informi il medico se è stato trattato con TETANUS GAMMA nel caso in cui
abbia bisogno di esami del sangue.
Dopo l'iniezione di immunoglobuline, il transitorio aumento di anticorpi trasferiti
passivamente nel sangue del paziente può causare risultati falsamente positivi nei test
sierologici.
La trasmissione passiva di anticorpi contro antigeni eritrocitari, es. A, B, D, può interferire
con alcuni test sierologici per anticorpi di globuli rossi, per esempio il test dell’antiglobulina
(test di Coombs).
Step
Messaggi: 10
Iscritto il: 06/05/2024, 23:29

Re: Immunoglobuline antitetaniche

Messaggio da Step »

Dottore e’ possibile avere un riscontro per il quesito posto sopra ? Così da tranquillizzarmi

Grazie mille
Dr. Viganò
Messaggi: 1851
Iscritto il: 28/05/2012, 17:02

Re: Immunoglobuline antitetaniche

Messaggio da Dr. Viganò »

non può essere considerata "infezione precedente” proprio perchè anti Hbc negativo

potrebbe essere da immunoglobuline
per comprendere basta fare test anti HBs a circa un mese di distanza
se sono anticorpi esogeni tendono a ridursi
saluti
Dr. Mauro Viganò
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Step
Messaggi: 10
Iscritto il: 06/05/2024, 23:29

Re: Immunoglobuline antitetaniche

Messaggio da Step »

ok, comunque non ha senso come esame giusto ?
A valle della negatività di tutti gli altri marcatori ( incluso HBV DNA) E HBS AG sarebbe un esame inutile penso.
Dr. Viganò
Messaggi: 1851
Iscritto il: 28/05/2012, 17:02

Re: Immunoglobuline antitetaniche

Messaggio da Dr. Viganò »

non starei più a preoccuparmi
importante è che HBsAg e anti HBc siano negativi
Dr. Mauro Viganò
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Step
Messaggi: 10
Iscritto il: 06/05/2024, 23:29

Re: Immunoglobuline antitetaniche

Messaggio da Step »

grazie mille apprezzo molto l’aiuto !
Dr. Viganò
Messaggi: 1851
Iscritto il: 28/05/2012, 17:02

Re: Immunoglobuline antitetaniche

Messaggio da Dr. Viganò »

di nulla
Dr. Mauro Viganò
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Rispondi