salve Dott. Viganò,
Le scrivo la mia ansia!
tempo fa ebbi un rapporto orale con una ragazza, passivo ( io ricevevo) senza preservativo.
non avevo tagli e niente... mi mangiucchio le unghie quindi penso di averla toccata, non so se può essere indicativo.
detto questo tempo fa feci delle analisi del sangue ed uscirono tutti valori buoni, nella norma, tranne le transaminasi un po alte, 100 credo il valore ALT.
premetto che seguo una alimentazione sana ma calorica, mangiando molte proteine che dopo le analisi ho diminuito.
il mio medico mi ha fatto fare le analisi per le tre epatiti a-b-c ed è risultato tutto negativo, non le ho avute in passato e ne le avevo al momento ( questo il risultato diceva).
quando ripresi le seconde analisi il valore era sceso a 93, in quella settimana avevo mangiato meno in generale e soprattutto abbassato le proteine.
Lei cosa mi può dire? a settembre vorrei rifarle... cosa ne pensa?
epatite B transaminasi
-
- Messaggi: 1851
- Iscritto il: 28/05/2012, 17:02
Re: epatite B transaminasi
gentile signore,
stante il persistere dei livelli un poco elevati delle transaminasi sarebbe opportuno che si faccia vedere da un epatologo. A settembre faccia: ast, alt, emocromo, gamma-gt, fosfatasi alcalina, colesterolo, trigliceridi, bilirubina, glicemia, elettroforesi, colinesterasi, sideremia, transferrina, ferritina, ecografia addome
Uitle fare vacicnno per epatite B se non ha anticorpi protettivi
un caro saluto
stante il persistere dei livelli un poco elevati delle transaminasi sarebbe opportuno che si faccia vedere da un epatologo. A settembre faccia: ast, alt, emocromo, gamma-gt, fosfatasi alcalina, colesterolo, trigliceridi, bilirubina, glicemia, elettroforesi, colinesterasi, sideremia, transferrina, ferritina, ecografia addome
Uitle fare vacicnno per epatite B se non ha anticorpi protettivi
un caro saluto
Dr. Mauro Viganò
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Re: epatite B transaminasi
salve dott. Viganò e grazie della celere risposta.Dr. Viganò ha scritto:gentile signore,
stante il persistere dei livelli un poco elevati delle transaminasi sarebbe opportuno che si faccia vedere da un epatologo. A settembre faccia: ast, alt, emocromo, gamma-gt, fosfatasi alcalina, colesterolo, trigliceridi, bilirubina, glicemia, elettroforesi, colinesterasi, sideremia, transferrina, ferritina, ecografia addome
Uitle fare vacicnno per epatite B se non ha anticorpi protettivi
un caro saluto
feci l'ecografia ed era tutto in regola, la VES è a 2 ( credo sia un buon valore) tutto il resto è apposto, colesterolo trigliceridi ecc...
potrebbe essere che ho sovraccaricato il fegato con l'alimentazione?
può un rapporto orale scoperto senza sangue avere conseguenze di epatite?
per il vaccino ho due richiami su tre fatti da piccolo, se può essere utile.
-
- Messaggi: 1851
- Iscritto il: 28/05/2012, 17:02
Re: epatite B transaminasi
certo il fegato può andare incontro alla cosidetta steatosi e/o steatoepatite
controlli gli anti HBs se negativi rifaccia il ciclo vaccinale per HBV
controlli gli anti HBs se negativi rifaccia il ciclo vaccinale per HBV
Dr. Mauro Viganò
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Re: epatite B transaminasi
Ma il fatto di aver fatto gli esami dopo almeno 30 giorni posso ritenerle attendibili?
In quel periodo avevo anche dei dolori allo stomaco come se avessi mangiato davvero tanto.. So che nel fegato passa tutto quindi non vorrei averlo sovraccaricato con l alimentazione, la ecografia era perfetta, posso stare tranquillo lei che dice?
In quel periodo avevo anche dei dolori allo stomaco come se avessi mangiato davvero tanto.. So che nel fegato passa tutto quindi non vorrei averlo sovraccaricato con l alimentazione, la ecografia era perfetta, posso stare tranquillo lei che dice?
-
- Messaggi: 1851
- Iscritto il: 28/05/2012, 17:02
Re: epatite B transaminasi
gli esami a 30 giorni erano prematuri per vedere un calo delle ALT
mantenga le attenzioni dietetiche tese a non sovraccaricare il fegato e rifaccia gli esami in autunno
mantenga le attenzioni dietetiche tese a non sovraccaricare il fegato e rifaccia gli esami in autunno
Dr. Mauro Viganò
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Re: epatite B transaminasi
salve dottor Viganò,Dr. Viganò ha scritto:gli esami a 30 giorni erano prematuri per vedere un calo delle ALT
mantenga le attenzioni dietetiche tese a non sovraccaricare il fegato e rifaccia gli esami in autunno
le rinnovo i ringraziamenti per i consulti e spiegazioni.
in sostanza feci le analisi del sangue e risultarono questi valori anomali, la settimana dopo le rifeci per epatite ecc e le transaminasi si erano lievemente abbassate e sono risultato negativo ad A B e C.
che ne pensa?
mi consiglia di rifarle ad ottobre?
-
- Messaggi: 1851
- Iscritto il: 28/05/2012, 17:02
Re: epatite B transaminasi
si, le rifaccia ad ottobre
Dr. Mauro Viganò
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.