modalita di trasmissione
modalita di trasmissione
gentile dottore le scrivo per un problema volevo sapere se i test dell epatite a tre mesi e mezzo possono bastareavendo avuto un comportamento a rischio sfregamento dei genitali
-
- Messaggi: 1851
- Iscritto il: 28/05/2012, 17:02
Re: modalita di trasmissione
la negatività di HBsAg a tre mesi e mezzo dal contatto potenzialmente a rischio di trasmissione del virus B la deve tranquillizzare. Peraltro qualora fosse negativo per HBsAg, anti HBs e anti HBc le consiglio di sottoporsi a vacicnazione ed azzerare qualsiasi rischio.
Dr. Mauro Viganò
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
-
- Messaggi: 1851
- Iscritto il: 28/05/2012, 17:02
Re: modalita di trasmissione
l'antigene au è l'altra denominazione del'HBsAg (ovvero dell'antigene dell'epatite B che identifica nel sangue la presenza dell'infezione)
lei è negativo... e pertanto può stare tranquillo
lei è negativo... e pertanto può stare tranquillo
Dr. Mauro Viganò
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.