egregio Dottore,
Le scrivo per avere un suo parere riguardo il decorso della mia situazione.
A gennaio 2023 sono entrato in una sperimentazione clinica e ora mi trovo in questa situazione:
hbsag a 1,40 e Hbv DNA risulta negativo
Tutti gli altri parametri ALT ,AST, GTT...sono nella norma così come l ecografia.
Prima della terapia sperimentale hbsag era a 166,00 e hbvdna a zero.
Ho letto che per chi ha valori di hbsag così minimali ci sarebbe la possibilità di vedere debellato il virus.
Aggiungo che HBSag e' stabile a quel valore da circa 2 mesi.
ora sono in follow up ma una volta terminato secondo Lei fare un ciclo di interferone potrebbe aiutare?
ringrazio per la sua risposta e disponibilità
saluti
Controllo valori hbv
-
- Messaggi: 1851
- Iscritto il: 28/05/2012, 17:02
Re: Controllo valori hbv
buongiorno
molto bene la riduzione dell'HBsAg
non credo sia il caso di fare ora l'interferone
aspetterei valutandoe l'andamentoù
saluti
molto bene la riduzione dell'HBsAg
non credo sia il caso di fare ora l'interferone
aspetterei valutandoe l'andamentoù
saluti
Dr. Mauro Viganò
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.