Buongiorno,
devo iniziare una terapia immunosoppressiva per la sclerosi multipla e siccome ho una vita sessuale piuttosto promiscua anche se uso sempre protezioni mi chiedevo....nel 2008 ho fatto a+b le tre dosi....rifatto boost nel 2011 senza successo...
ora ho fatto lo screening e questi sono i risultati
ANTICORPI ANTI HBc NEGATIVO
HBsAg NEGATIVO
ANTICORPI ANTI HBs <2
I neurologi mi hanno detto di rifare il vaccino....è possibile rifare tutto da capo cioe' le 3 dosi?
Perchè alla asl di competenza non sanno che fare..
Devo sentire un immunologo?
Per favore qualcuno mi aiuti a dipanare la cosa....non ho voglia di non poter piu' baciare nemmeno....
inizio terapia immunosoppressore potente
-
- Messaggi: 1851
- Iscritto il: 28/05/2012, 17:02
Re: inizio terapia immunosoppressore potente
direi che possa valere la pena di fare un ciclo vaccinato potenziato
che si usa negli immunocompromessi
le consiglio più che un immunologo un infetitvologo
che si usa negli immunocompromessi
le consiglio più che un immunologo un infetitvologo
Dr. Mauro Viganò
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Re: inizio terapia immunosoppressore potente
grazie per la risposta dottore ...ma come posso procedere ...l'infettivologo puo' prescrivermi questa dose potenziata? e poi me la devono fare all'asl? Perche' questi mi fanno il solito boost che tanto non fa nulla.
Bisogna valutare anche che questa dose potenziata non vada a risvegliare la malattia, quindi dovrebbero parlarsi neurologo e infettivologo, impossibile ...
Bisogna valutare anche che questa dose potenziata non vada a risvegliare la malattia, quindi dovrebbero parlarsi neurologo e infettivologo, impossibile ...
-
- Messaggi: 1851
- Iscritto il: 28/05/2012, 17:02
Re: inizio terapia immunosoppressore potente
tutto è possibile.. basta volerlo e spiegare agli specialisti il perchè di quanto si vuole fare
Dr. Mauro Viganò
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Re: inizio terapia immunosoppressore potente
buongiorno dottore,
sono andato dall'infettivologo e ha detto che tanto se sono un non responder c'e' nulla da fare....
Mi ha fatto rifare un boost normale (l'ennesimo ) e dopo 40 giorni ho fatto la titolazione ed e ' 57 , sono ben sicuro che se lo rifaccio fra qualche mese sara' scomparso sotto i 10. Secondo lei dopo un boost a 40 giorni dovrebbe essere piu' alto il titolo? e nel caso scomparisse , ma perche' un minimo si muove per poi andar via? un non responder non
dovrebbe proprio non rispondere?
grazie
sono andato dall'infettivologo e ha detto che tanto se sono un non responder c'e' nulla da fare....
Mi ha fatto rifare un boost normale (l'ennesimo ) e dopo 40 giorni ho fatto la titolazione ed e ' 57 , sono ben sicuro che se lo rifaccio fra qualche mese sara' scomparso sotto i 10. Secondo lei dopo un boost a 40 giorni dovrebbe essere piu' alto il titolo? e nel caso scomparisse , ma perche' un minimo si muove per poi andar via? un non responder non
dovrebbe proprio non rispondere?
grazie
-
- Messaggi: 1851
- Iscritto il: 28/05/2012, 17:02
Re: inizio terapia immunosoppressore potente
buongiorno
vediamo se questa volta il titolo sale
tuttavia non si preoccupi perchè solitamente non si controlla il titolo anticorpale dopo la vaccinazione
è sufficiente averla fatta (e pur non avendo titolo protettivo) per essere comunque immunizzati
vediamo se questa volta il titolo sale
tuttavia non si preoccupi perchè solitamente non si controlla il titolo anticorpale dopo la vaccinazione
è sufficiente averla fatta (e pur non avendo titolo protettivo) per essere comunque immunizzati
Dr. Mauro Viganò
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Re: inizio terapia immunosoppressore potente
scusi dottore, non ho solo capito una cosa. se il titolo ora è 57 dopo 40 giorni dal boost, potrebbe ancora salire o invece come la scorsa volta andare a <10 ma il fatto che sia comunque arrivato a 57 è già fattore che mi proteggerà dalla malattia?
-
- Messaggi: 1851
- Iscritto il: 28/05/2012, 17:02
Re: inizio terapia immunosoppressore potente
vediamo
ma comunque sia altro non si può fare
ma comunque sia altro non si può fare
Dr. Mauro Viganò
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.