EPATITE B ACUTA

Rispondi
giuseppe75
Messaggi: 4
Iscritto il: 28/09/2017, 1:24

EPATITE B ACUTA

Messaggio da giuseppe75 »

BUONASERA Dottore, ad inizio agosto ho avuto epatite b acuta con febbre, ittero, perdita di peso, ho quindi iniziato una terapia di supporto con flebo di tad 600, laevolac e konakion che ho seguito per circa un mese, ora sto meglio ma vorrei capire che possibilità ci sono di guarigione e di formazione degli anticorpi.
Di seguito riporto i valori degli esami effettuati :
05/08/2017: GPT 1859 BILIRUBINA TOT 7,70 DIRETTA 5.10 INDIRETTA 2.6 HBSAG 1285 (POSITIVO) HBEAG 64(POSITIVO) HBEAB 0,65 (POSITIVO) HBCAB 7,5 (POSITIVO) HBSAB 0 CORE M 53 (POSITIVO) ANTI HCV 0,13 (NEGATIVO);

14/08/2017: GOT 1866 GPT 3200 BILIRUBINA TOT 23,7 DIRETTA 18,80 INDIRETTA 4,9;

02/09/2017: GOT 97 GPT 271 BILIRUBINA TOT 7,8 DIRETTA 5,9 INDIRETTA 1,9 HBSAG 4104(POSITIVO) HBEAG 0,26 (NEGATIVO) HBEAB 0,08 (POSITIVO) HBSAB 0 (NON IMMUNE) HBV-DNA 4156

15/09/2017 GOT 117 GPT 223 HBASG POSITIVO HBCAB POSITIVO HBEAG NEGATIVO HBEAB POSITIVO HBSAB 0,9 (NON IMMUNE)
HBV-DNA 604 (POSITIVO)

25/09/2017 GOT 111 GPT 283 BILIRUBINA TOT 2,20 DIRETTA 1,5 INDIRETTA 0,7 HBSAG 6,97 (POSITIVO) HBSAB O (NON IMMUNE)
Volevo chiederle se si riesce a intuire da questi esami il decorso positivo della malattia e se sono necessari ulteriori accertamenti.
Dr. Viganò
Messaggi: 1851
Iscritto il: 28/05/2012, 17:02

Re: EPATITE B ACUTA

Messaggio da Dr. Viganò »

gentile signore
lei sta guarendo ed arriverà entro 2 mesi ad essere HBsAg negativo...l'andamento dei marcatori sierologici di HBV è perfetto e ricalca il decorso classico del'epatite acuta B. Molto probabilmente svilupperà anche gli anticorpi (anti HBs)
è fondamentale che i suoi familiari controllino i marcatori di HBV (HBsAg, anti Hbs, anti HBc) ed eventualmente si vaccinino

a disposizione per ogni ulteriore informazione
un caro saluto
Dr. Mauro Viganò
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
giuseppe75
Messaggi: 4
Iscritto il: 28/09/2017, 1:24

Re: EPATITE B ACUTA

Messaggio da giuseppe75 »

Grazie dottore per la precisa e rapida risposta. Se le posso rubare ancora un minuto del suo tempo vorrei chiederle delle informazioni riguardo dei farmaci che assumevo e che ho sospeso nella fase acuta per non sovraccaricare il mio povero fegato.
In particolare assumevo finasteride 1mg per alopecia androgenetica e allopurinolo 300 (ziloric) per abbassare gli acidi urici che mi hanno causato nell'anno passato attacchi di gotta, ed un integratore di omega tre (olio di fegato di merluzzo) per controllare un po i trigliceridi in quanto soffro di ipertrigliceridemia familiare. Vi sono controindicazioni all'assunzione di questi farmaci? Volevo chiedere inoltre fino a quando dovrò astenermi completamente dall'assunzione di alcolici, mi riferisco ovviamente ad un uso sporadico ad esempio vino al ristorante o birra in pizzeria. Grazie e buona giornata.
Dr. Viganò
Messaggi: 1851
Iscritto il: 28/05/2012, 17:02

Re: EPATITE B ACUTA

Messaggio da Dr. Viganò »

nessuna controindicazione dal punto di vista epatologico
mantenga sempre moderato il consumo di alcolici
Dr. Mauro Viganò
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
giuseppe75
Messaggi: 4
Iscritto il: 28/09/2017, 1:24

Re: EPATITE B ACUTA

Messaggio da giuseppe75 »

Dottore visto che mi ha chiesto di far controllare gli anticorpi ai miei familiari volevo chiederle se in questa fase con i valori di hbv dna e hbasg attuali sono ancora molto infettivo.
Dr. Viganò
Messaggi: 1851
Iscritto il: 28/05/2012, 17:02

Re: EPATITE B ACUTA

Messaggio da Dr. Viganò »

ora il rischio è assai più basso rispetto alla face acuta (in cui era estremamente infettivo) ...ma tuttavia non è del tutto assente
Dr. Mauro Viganò
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
giuseppe75
Messaggi: 4
Iscritto il: 28/09/2017, 1:24

Re: EPATITE B ACUTA

Messaggio da giuseppe75 »

Buongiorno Dottore, finalmente ho una buona notizia, bilirubina diretta (0,5) e indiretta (0,6) e le due transaminasi (got 26 gpt 45) sono rientrate perfettamente nei valori di riferimento. HBSAg è 0.32 quindi NEGATIVO, HBsAB è salito a 2.2 e pur non essendo ancora immune sembra che stia salendo. Come posso considerarmi in questa fase dal punto di vista clinico? Sono guarito o bisogna comunque attendere l'avvenuta immunizzazione? Faccio un lavoro un po particolare nel campo aeronatuco dove lo stato di salute è fondamentale e viene monitorato annualmente e con parametri diversi rispetto alla generalità dei lavoratori quindi per me è fondamentale essere clinicamente guarito prima di rientrare.
Dr. Viganò
Messaggi: 1851
Iscritto il: 28/05/2012, 17:02

Re: EPATITE B ACUTA

Messaggio da Dr. Viganò »

lei è guarito
e non avrà alcun problema per quanto concerne il suo lavoro

cari saluti
Dr. Mauro Viganò
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Rispondi