Buongiorno, volevo sapere se le cure con interferone( parlo delle percentuali che hanno successo) determinano la guarigione per sempre oppure un periodo più o meno lungo dove non si avranno più problemi, ma con il passare del tempo potrebbero ritornare.
Grazie!
Epatite B cronica e Interferone
-
- Messaggi: 1851
- Iscritto il: 28/05/2012, 17:02
Re: Epatite B cronica e Interferone
l'interferone ha tassi di risposta intesa come viremia bassa e transaminasi normali ad un anno dalla fine della cura tra il 20 e il 30% ...a seconda di sesso, età, genotipo, carica virale, alt...
una parte dei responders riesce nel tempo ad eliminare anche l'HBsAg guarendo definitivamente
una parte dei responders riesce nel tempo ad eliminare anche l'HBsAg guarendo definitivamente
Dr. Mauro Viganò
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Re: Epatite B cronica e Interferone
Quindi,dopo il calo della viremia e la normalizzazione delle transaminasi, in futuro potrebbe di nuovo "ripresentarsi" il virus?o si rimane per sempre in fase inattiva?
Grazie.
Grazie.
-
- Messaggi: 1851
- Iscritto il: 28/05/2012, 17:02
Re: Epatite B cronica e Interferone
dipende dai valori e a quale tempo si riferiscono
Dr. Mauro Viganò
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
-
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 26/09/2019, 10:17
Re: Epatite B cronica e Interferone
Gentile Dr. Viganò, potrebbe dirmi quali sono le situazioni cliniche che suggeriscono di fare la terapia con interferone piuttosto che con gli antivirali ? Quali sono i criteri per fare una scelta sul tipo di terapia? Genotipo D, HBvAg quantitativo 11070,91 metodica chemiluminescenza, Hbv DNA 1.700.000, sesso maschile, età 36 anni, portatore del virus dalla nascita, transaminasi poco mosse, fibroscan ed ecografia normale. Grazie e cordiali salutiDr. Viganò ha scritto: ↑02/06/2019, 9:16l'interferone ha tassi di risposta intesa come viremia bassa e transaminasi normali ad un anno dalla fine della cura tra il 20 e il 30% ...a seconda di sesso, età, genotipo, carica virale, alt...
una parte dei responders riesce nel tempo ad eliminare anche l'HBsAg guarendo definitivamente
-
- Messaggi: 1851
- Iscritto il: 28/05/2012, 17:02
Re: Epatite B cronica e Interferone
buongiorno
interferone è raccomandato in persone giovani senza controindicazioni con ALT sopra la norma e con bassa carica virale
il Genotipo D non è tra quelli che rispondono meglio
se si vuole tentare interferone sarebbe utile farlo quanto transaminasi sono >100
interferone è raccomandato in persone giovani senza controindicazioni con ALT sopra la norma e con bassa carica virale
il Genotipo D non è tra quelli che rispondono meglio
se si vuole tentare interferone sarebbe utile farlo quanto transaminasi sono >100
Dr. Mauro Viganò
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.