Salve, ad inzio marzo ho avuto una Epatite B acuta con valori molto alti.
Verso fine Aprile i valori del fegato sono tornati completamente normali, mentre a fine maggio ho ritirato i seguenti esami:
Questo il risultato degli esami:
HBsAg NEGATIVO
Ab anti HBs POSITIVO (quantitativo) 17 U/L indice di sieroconversione in soggetti vaccinati:>10
Ab anti HBc POSITIVO
HBeAg NEGATIVO
Ab anti HBe POSITIVO
Biologia Molecolare:
HBV-PCR quantitativo : NON RILEVABILE
Dovrei essermi immunizzato?
Con questa combinazione di risultati, l'avere HBV-PCR in quantitativo NON RILEVABILE, vuol dire una completa guarigione?
oppure dovrò sottopormi a cure o altri controlli?
Posso riprendere a bere vino e mangiare normalmente?
Sono infettivo?
Da quello che capisco dovrei essere siero convertito avendo i valori superiori a 10 U/L...ma non riesco a capire se posso tornare a vivere normalmente o meno..
Grazie tantissimo per la risposta e complimenti per l'ottimo sito e le informazioni che date..
Lettura esami.
-
- Messaggi: 1851
- Iscritto il: 28/05/2012, 17:02
Re: Lettura esami.
Ebbene si!
lei è guarito...come nella quasi totalità dei pazienti adulti immunocompetenti che sviluppano un'epatite acuta B.
Gli esami ematici documentano l'avvenuta sieroconversione, ovvero la perdita dell'antigene di superfice (HBsAg) e la comparsa degli anticorpi (anti-HBs) con una viremia quantitativa (HBV DNA) non dosabile.
In questa fase non è infettivo ma deve considerare che nella fase di incubazione dell'infezione e nelle prime fasi dell'epatite acuta lei è stato altamente infettivo ed è pertanto raccomandato controllare (qualora non lo avesse già fatto) i marcatori di HBV (HBsAg, anti-HBs, anti HBc) dell'eventuale partner.
Inoltre, può controllare tra due mesi circa il titolo dell'anti-HBs che dovrebbe ulteriormente aumentare.
Viva normalmente e mantenga le abitudini alimentari e gli stili di vita che non rechino danno al fegato, indipendentemente dall'epatite B acuta pregressa.
Un caro saluto
lei è guarito...come nella quasi totalità dei pazienti adulti immunocompetenti che sviluppano un'epatite acuta B.
Gli esami ematici documentano l'avvenuta sieroconversione, ovvero la perdita dell'antigene di superfice (HBsAg) e la comparsa degli anticorpi (anti-HBs) con una viremia quantitativa (HBV DNA) non dosabile.
In questa fase non è infettivo ma deve considerare che nella fase di incubazione dell'infezione e nelle prime fasi dell'epatite acuta lei è stato altamente infettivo ed è pertanto raccomandato controllare (qualora non lo avesse già fatto) i marcatori di HBV (HBsAg, anti-HBs, anti HBc) dell'eventuale partner.
Inoltre, può controllare tra due mesi circa il titolo dell'anti-HBs che dovrebbe ulteriormente aumentare.
Viva normalmente e mantenga le abitudini alimentari e gli stili di vita che non rechino danno al fegato, indipendentemente dall'epatite B acuta pregressa.
Un caro saluto
Dr. Mauro Viganò
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Re: Lettura esami.
Gent.mo Dr. Viganò,
La ringrazio tantissimo, non sa che piacere mi ha fatto con la sua risposta, ora mi sento più tranquillo.
Cordiali saluti.
La ringrazio tantissimo, non sa che piacere mi ha fatto con la sua risposta, ora mi sento più tranquillo.
Cordiali saluti.
Donazione Sangue
Salve,
Ancora un'ultima domanda.
Come soggetto sieroconvertito e quindi guarito, potrò riprendere nel tempo anche a donare sangue?
In passato avevo anche espresso volontà di donare gli organi, devo avvertire della mia passata condizione?
Grazie in anticipo.
Ancora un'ultima domanda.
Come soggetto sieroconvertito e quindi guarito, potrò riprendere nel tempo anche a donare sangue?
In passato avevo anche espresso volontà di donare gli organi, devo avvertire della mia passata condizione?
Grazie in anticipo.
-
- Messaggi: 1851
- Iscritto il: 28/05/2012, 17:02
Re: Lettura esami.
Certo, se non vi sono altre limitazioni, un soggetto con sieroconversione ad anti-HBs può fare il donatore.
Nell'anamnesi (ovvero la sua storia clinica) deve sempre menzionare la pregressa epatite acuta B (anche se i markers virali rivelano l'esposizione al virus e la successiva guarigione).
Un caro saluto
Nell'anamnesi (ovvero la sua storia clinica) deve sempre menzionare la pregressa epatite acuta B (anche se i markers virali rivelano l'esposizione al virus e la successiva guarigione).
Un caro saluto
Dr. Mauro Viganò
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.