interpretazione esami
interpretazione esami
Buongiorno, dott. Vigano' la ringrazio per la cortesia,ma volevo porle un altra domanda che mi preoccupa.Siccome in passato , specie nei fine settimana, ho abusato di alcol , da alcune parti ho letto che questo puo' aver contribuito alla non formazione deglli anticorpi.Di conseguenza senza anticorpi li virus penetra indisturbato ,e in questo modo i valori ematici possono cosi' essere anche normalli perche gli epatociti non sono distrutti daglli anticorpi.Hbsag puo' darsi anche che non sia rilevabile,se scompare dopo 3 mesi quando ricompare? Il mio infettivologo dice che ho una forte ansia. Ok posso essere daccordo,ed anche sugli esami che sono a posto,ma i sintomi dottore sono cosi evidenti : calore tronco e collo dal terzo mese ,poi gli altri che le ho descritto non passano.Dottore mi scusi se la disturbo ancora ,ma sto proprio male! La ringrazio per la pazienza.
-
- Messaggi: 1851
- Iscritto il: 28/05/2012, 17:02
Re: interpretazione esami
il consumo alcolico non influisce negativamente sulla formazione degli anticorpi. Gli anticorpi sono gli agenti che ci difendono dal virus
in caso di infezione solitamente le transaminasi (GOT e GPT) si alzano. Il fatto che lei non abbia fatto anticorpi (ne gli anti-HBs ne gli anti-HBc) è semplicemente perchè non è entrato in contatto col virus
Come le dicevo per i sintomi riferiti serve che ne parli col medico per eseguire ulteriori accertamenti qualora ritenuti necessari
in caso di infezione solitamente le transaminasi (GOT e GPT) si alzano. Il fatto che lei non abbia fatto anticorpi (ne gli anti-HBs ne gli anti-HBc) è semplicemente perchè non è entrato in contatto col virus
Come le dicevo per i sintomi riferiti serve che ne parli col medico per eseguire ulteriori accertamenti qualora ritenuti necessari
Dr. Mauro Viganò
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.