Buongiorno,
forse il quesito è già stato posto ma ho provato a fare una ricerca e non sono riuscito a trovarlo.
Il mio dubbio si riferisce all'opportunità di vaccinarmi contro l'epatite B dopo che circa un mese fa ho avuto un contatto potenzialmente a rischio. Dopo una ventina di giorni ho fatto gli esami del sangue che sono risultati negativi all'epatite B.
In ogni caso il mio medico di base mi ha consigliato di vaccinarmi e mi ha preparato la prescrizione.
Ci sono controindicazioni alla vaccinazione nel mio caso? Gli esami così ravvicinati all'evento sono attendibili oppure il virus potrebbe non essersi ancora manifestato?
Grazie mille.
Dubbio per vaccinazione
-
- Messaggi: 1851
- Iscritto il: 28/05/2012, 17:02
Re: Dubbio per vaccinazione
Buongiorno,
può vaccinarsi ma sarebbe utile vedere se fra gli esami che ha fatto vi è anti HBs e anti HBc per comprendere se per caso lei non sia già immunizzato naturalmente
HBsAg a 20 giorni non è sufficiente per escludere con certezza il contagio
può vaccinarsi ma sarebbe utile vedere se fra gli esami che ha fatto vi è anti HBs e anti HBc per comprendere se per caso lei non sia già immunizzato naturalmente
HBsAg a 20 giorni non è sufficiente per escludere con certezza il contagio
Dr. Mauro Viganò
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Re: Dubbio per vaccinazione
Grazie Dr. Viganò.
Il referto indica:
HBsAg: NEGATIVO
HBsAb: INFERIORE a 2 mUI/ml
HCVAb: NEGATIVO
Il referto indica:
HBsAg: NEGATIVO
HBsAb: INFERIORE a 2 mUI/ml
HCVAb: NEGATIVO
Re: Dubbio per vaccinazione
Grazie Dr. Viganò.Dr. Viganò ha scritto: ↑20/05/2019, 7:55Buongiorno,
può vaccinarsi ma sarebbe utile vedere se fra gli esami che ha fatto vi è anti HBs e anti HBc per comprendere se per caso lei non sia già immunizzato naturalmente
HBsAg a 20 giorni non è sufficiente per escludere con certezza il contagio
Il referto indica:
HBsAg: NEGATIVO
HBsAb: INFERIORE a 2 mUI/ml
HCVAb: NEGATIVO
-
- Messaggi: 1851
- Iscritto il: 28/05/2012, 17:02
Re: Dubbio per vaccinazione
servirebbe conoscere l'anti-HBc...se fosse positivo non serve vaccinazione
in caso contrario faccia vaccino
in caso contrario faccia vaccino
Dr. Mauro Viganò
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.