Buonasera, Vi scrivo in quanto ho avuto un rapporto a rischio il 30/12/2019 quindi sono estremamente preoccupato di aver contratto qualche malattia/infezione.
Ad oggi, ho effettuato i seguenti esami.
Il 15/01/2020, ovvero il 16 giorno:
Esami del sangue generici: da cui è risultato tutto nei parametri
Sifilide (Treponema Pallidium Anticorpi Ricerca Quantitativa e Anti Cardiolipina) 91.10.5 + 91.11.1:
RPR Negativa
TPPA <1:80
Epatite C Analisi Quantitativa di HCV RNA + Anticorpi 91.19.4 + 91.19.5:
RNA DEL VIRUS EPATITE C (HCV) Non rilevabile
Ab ANTI HCV Negativo
HIV Analisi Quantitativa 91.22.3:
RNA DEL VIRUS HIV Non rilevabile
Epatite B Anticorpi HBcAg + Anticorpi HBsAg + Antigene HBsAg 91.17.5 + 91.18.3 + 91.18.5:
HBsAg Negativo
Anti HBc Negativo
Anti HBs 811, 5 mUI/mL (IMMUNE > 10 mUI/mL)
HIV Anticorpi 91.22.4:
Ab ANTI HIV1 / HIV2 Negativo
Il 31/01/2020, ovvero il 32 giorno:
Esame delle urine completo da cui è risultato tutto nei parametri
Urinocultura Nessuna Crescita
L’ 11/02/2020, ovvero il 43 giorno:
Sifilide (Treponema Pallidium Anticorpi Ricerca Quantitativa e Anti Cardiolipina) 91.10.5 + 91.11.1:
RPR Negativa
TPPA <1:80
Epatite C Analisi Quantitativa di HCV RNA + Anticorpi 91.19.4 + 91.19.5:
RNA DEL VIRUS EPATITE C (HCV) Non rilevabile
Ab ANTI HCV Negativo
HIV Analisi Quantitativa 91.22.3:
RNA DEL VIRUS HIV Non rilevabile
Epatite B Anticorpi HBcAg + Anticorpi HBsAg + Antigene HBsAg 91.17.5 + 91.18.3 + 91.18.5:
HBsAg Negativo
Anti HBc Negativo
Anti HBs 709, 2 mUI/mL (IMMUNE > 10 mUI/mL)
HIV Anticorpi 91.22.4:
Ab ANTI HIV1 / HIV2 Negativo
Il 14/02/2020, ovvero il 46 giorno:
Sifilide (Treponema Pallidum Antic.EIA) 91.10.2:
S-Anticorpi anti Treponema pallidum 0,08 Negativo
Epatite C HCV 91.19.5:
S-Anticorpi anti HCV 0,04 Negativo
HIV 1-2 Anticorpi 91.22.4:
S-HIV-1/HIV-2 Antigene/Anticorpo 0,19 Negativo
Tampone Uretrale 90.83.4:
Mycoplasmi/Ureaplasmi apparato genito-urinario DNA
Mycoplasma genitalium Assente
Mycoplasma hominis Assente
Ureaplasma parvum Assente
Ureaplasma urealyticum Assente
Chlamydia trachomatis DNA Assente
Neisseria gonorrhoeae DNA Assente
Gli unici disturbi avuti dal 30/12/2019 ad oggi sono stati un po’ di arrossamento su glande e prepuzio e un problema di dolore e rigonfiamento dei testicoli dopo circa una settimana dal rapporto a rischio ed ancora non risolto anche se diminuito notevolmente (il mio medico di base attribuisce il problema a stress o ad un aumento dell’attività sportiva).
La mia perplessità è questa: ho sorpassato tutti i periodi finestra con gli esami effettuati?
Devo rifare qualche esame ancora non definitivo? E dopo quanto?
Ho tralasciato qualche esame?
Tutti gli esami li ho effettuati in ospedale.
Ho una bimba di pochi mesi ed è da inizio dell’anno che ho il timore anche solo di avvicinarmi, voglio solo che questo incubo finisca.
Grazie anticipatamente dell'attenzione che vorrete concedermi.
Richiesta periodi finestra
-
- Messaggi: 1851
- Iscritto il: 28/05/2012, 17:02
Re: Richiesta periodi finestra
Buonasera,
per il virus B ha gli anticorpi protettivi
per HIV e HCV il fatto che sia RNA negativo mi consente di escludere un avvenuto contatto
non faccia altro
con i test di biologia molecolare se vi fosse stata infezione si sarebbe rilevata la positività dell'RNA
un caro saluto
per il virus B ha gli anticorpi protettivi
per HIV e HCV il fatto che sia RNA negativo mi consente di escludere un avvenuto contatto
non faccia altro
con i test di biologia molecolare se vi fosse stata infezione si sarebbe rilevata la positività dell'RNA
un caro saluto
Dr. Mauro Viganò
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Re: Richiesta periodi finestra
Dr. Viganò La ringrazio molto per la celerità della risposta.
Per quanto riguarda le infezioni avendo effettuato un tampone uretrale al 46esimo giorno, posso escluderle?
Grazie infinite.
Per quanto riguarda le infezioni avendo effettuato un tampone uretrale al 46esimo giorno, posso escluderle?
Grazie infinite.
-
- Messaggi: 1851
- Iscritto il: 28/05/2012, 17:02
Re: Richiesta periodi finestra
sulle infezioni MTS mi trova impreparato essendo io un epatologo
mi spiace
mi spiace
Dr. Mauro Viganò
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.