possibile trasmissione
-
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 31/01/2024, 16:32
Re: possibile trasmissione
perfetto! grazie 1000 , sono più tranquillo adesso.
-
- Messaggi: 1851
- Iscritto il: 28/05/2012, 17:02
Re: possibile trasmissione
a disposizione
Dr. Mauro Viganò
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
-
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 31/01/2024, 16:32
Re: possibile trasmissione
visto che gli anziani a volte sono immunodepressi, significa che quando sarò anziano (ho 49 anni adesso) tornerò positivo al virus???
mi dica di no!
mi dica di no!
-
- Messaggi: 1851
- Iscritto il: 28/05/2012, 17:02
Re: possibile trasmissione
NO..per riattivare virus B serve una profonda immunosoppressione
Dr. Mauro Viganò
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
-
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 31/01/2024, 16:32
Re: possibile trasmissione
ottimo! cercherò di non angosciarmi se dovesse capitare di farmi dei taglietti , visto che non ce ne motivo a quanto lei mi dice. grazie infinite lei è il mio EROE!!!
-
- Messaggi: 1851
- Iscritto il: 28/05/2012, 17:02
Re: possibile trasmissione
di nulla
Dr. Mauro Viganò
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
-
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 31/01/2024, 16:32
Re: possibile trasmissione
Ricapitolando , sono guarito e il virus si può eventualmente riattivare soltanto in caso di profonda immunodepressione o immunosoppressione . Non posso donare il sangue per i motivi da lei sopra esposti ma allo stesso tempo non posso infettare nessuno con il mio sangue ( tagli taglietti etc…) o il mio sperma giusto ?
-
- Messaggi: 1851
- Iscritto il: 28/05/2012, 17:02
Re: possibile trasmissione
corretto!!
Dr. Mauro Viganò
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
-
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 31/01/2024, 16:32
Re: possibile trasmissione
visto che la trasmissione del virus avviene per lo più con il sangue, questo deve essere visto chiaramente a occhio nudo su oggetti contaminanti (siringhe , lamette , coltelli etc..) . intendo dire , serve una certa quantità di sangue infetto perchè ci sia contagio?
oppure ne basta una puntina , tipo il sangue delle pellicine delle dita. o qualche crosticina. grazie
oppure ne basta una puntina , tipo il sangue delle pellicine delle dita. o qualche crosticina. grazie
-
- Messaggi: 1851
- Iscritto il: 28/05/2012, 17:02
Re: possibile trasmissione
la quantità di sangue correla col rischio
ma anche piccola quantità di un soggetto alto viremico che supera la cute o le mucose può essere infettante
ma anche piccola quantità di un soggetto alto viremico che supera la cute o le mucose può essere infettante
Dr. Mauro Viganò
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.