monitoraggio epatite B
-
- Messaggi: 1851
- Iscritto il: 28/05/2012, 17:02
Re: monitoraggio epatite B
raramente
Dr. Mauro Viganò
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
-
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 31/01/2024, 16:32
Re: monitoraggio epatite B
e in tal caso cosa starebbe a significare ? la sparizione definitiva del virus?
-
- Messaggi: 1851
- Iscritto il: 28/05/2012, 17:02
Re: monitoraggio epatite B
no
perche anche con anticore negativo, in caso di pregressa esposizione, il virus rimane integrato negli epatociti
perche anche con anticore negativo, in caso di pregressa esposizione, il virus rimane integrato negli epatociti
Dr. Mauro Viganò
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
-
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 31/01/2024, 16:32
Re: monitoraggio epatite B
non ci rimane allora che sperare in nuovi farmaci capaci di eliminarlo completamente.
-
- Messaggi: 1851
- Iscritto il: 28/05/2012, 17:02
Re: monitoraggio epatite B
certo
Dr. Mauro Viganò
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
-
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 31/01/2024, 16:32
Re: monitoraggio epatite B
mi sbaglio o fino a qualche anno fa gli hbcag positivi con pregressa epatite b potevano anche donare il sangue?
-
- Messaggi: 1851
- Iscritto il: 28/05/2012, 17:02
Re: monitoraggio epatite B
ora non più
Dr. Mauro Viganò
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
-
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 31/01/2024, 16:32
Re: monitoraggio epatite B
per il motivo che in un ricevente immunodepresso il virus potrebbe in qualche caso sporadico riattivarsi giusto? per azzerare il rischio completamente.
-
- Messaggi: 1851
- Iscritto il: 28/05/2012, 17:02
Re: monitoraggio epatite B
sono descritti casi definiti "epatite B occulta" un cui si trova l'HBV nel fegato in assenza di marcatori nel siero
Dr. Mauro Viganò
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
-
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 31/01/2024, 16:32
Re: monitoraggio epatite B
L’importante è che una volta guarito anche se non può donare il sangue , non infetti nessuno con il proprio sangue o il proprio sperma in un rapporto di coppia e nella vita di tutti i giorni .