test più rapidi

Rispondi
cedririccardo
Messaggi: 71
Iscritto il: 31/01/2024, 16:32

test più rapidi

Messaggio da cedririccardo »

buonasera dottore , nel caso si volesse controllar il proprio stato di saluto i merito ai virus dell'epatite C e dell'Hiv e della sifilide, quali sono i test più rapidi e affidabili e dopo quanti giorni dal possibile contagio vanno fatti? ho letto che per l'epatite c quello a rna è molto veloce. grazie
Dr. Viganò
Messaggi: 1851
Iscritto il: 28/05/2012, 17:02

Re: test più rapidi

Messaggio da Dr. Viganò »

buongiorno
la ricerca diretta del virus permette l'identificazione più rapida nel tempo dell'avvenuta infezione rispetto alla ricerca degli anticorpi (che risentono del periodo finestra, ovvero del tempo che serve affinchè gli stessi anticorpi si possano formare) e già dopo una settimana si può rilevare l'eventuale presenza del virus (HCV RNA e HIV RNA) nel sangue
Dr. Mauro Viganò
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
cedririccardo
Messaggi: 71
Iscritto il: 31/01/2024, 16:32

Re: test più rapidi

Messaggio da cedririccardo »

Anche per la
Sifilide vale lo stesso ? C’è un esame a RNA ?

Per quanto riguarda il contagio da sifilide invece , le chiedo se si può essere contagiati anche semplicemente parando con una persona affetta dal virus ( goccioline di saliva etc…)

Grazie
Dr. Viganò
Messaggi: 1851
Iscritto il: 28/05/2012, 17:02

Re: test più rapidi

Messaggio da Dr. Viganò »

per sifilide vi sono solo test di ricerca anticorpali

la sifilide viene trasmessa principalmente attraverso il contatto diretto con lesioni infettive piuttosto che attraverso la sola saliva.
la saliva non è considerata altamente infettiva; tuttavia, se la saliva è contaminata da lesioni sifilitiche (come nella bocca), esiste un rischio potenziale (anche se basso).
Dr. Mauro Viganò
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
cedririccardo
Messaggi: 71
Iscritto il: 31/01/2024, 16:32

Re: test più rapidi

Messaggio da cedririccardo »

ok grazie , le lesioni sifilitiche che si presentano dopo contagio vengono comunque avvertite , sentite, in qualche modo notate da chi ne è affetto. o si possono avere senza sentirle nel cavo orale?

oggigiorno si può guarire dalla sifilide?
cedririccardo
Messaggi: 71
Iscritto il: 31/01/2024, 16:32

Re: test più rapidi

Messaggio da cedririccardo »

potenzialmente quindi siamo tutti esposti dal contagio di sifilide parlando con una persona affetta o è una eventualità quasi inverosimile?
Dr. Viganò
Messaggi: 1851
Iscritto il: 28/05/2012, 17:02

Re: test più rapidi

Messaggio da Dr. Viganò »

la sifilide non si trasmette parlando con una persona infetta
Dr. Mauro Viganò
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
cedririccardo
Messaggi: 71
Iscritto il: 31/01/2024, 16:32

Re: test più rapidi

Messaggio da cedririccardo »

grazie ! molto rassicurante
Dr. Viganò
Messaggi: 1851
Iscritto il: 28/05/2012, 17:02

Re: test più rapidi

Messaggio da Dr. Viganò »

di nulla
Dr. Mauro Viganò
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Rispondi