da Portatore Cronico a Convalescente?

Saseko
Messaggi: 8
Iscritto il: 15/04/2015, 13:08

Re: da Portatore Cronico a Convalescente?

Messaggio da Saseko »

Dott. Viganò,
grazie mille per il suo supporto e i suoi consigli.
mi sento sollevata (anche se ancora incredula).
di certo eseguirò un fibroscan (le farò poi conoscere il risultato), e per maggior tranquillità credo che continuerò a fare gli annuali esami del sangue di controllo.

un caro saluto.
Maria
Dr. Viganò
Messaggi: 1851
Iscritto il: 28/05/2012, 17:02

Re: da Portatore Cronico a Convalescente?

Messaggio da Dr. Viganò »

perfetto
non esiti a contattarmi per ogni necessità

cordiali saluti
Dr. Mauro Viganò
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Saseko
Messaggi: 8
Iscritto il: 15/04/2015, 13:08

Re: da Portatore Cronico a Convalescente?

Messaggio da Saseko »

...
Gent.ssmo Dott. Viganò,
ho poi effettuato l'esame con il Fibroscan.
questo è il risultato:
KPa 4,9
IQR 0,8
risultato diagnostico compatibile con Assenza di fibrosi
percentuale di successo 100%
accuratezza diagnostica Buona

valori normali "assenza di fibrosi" < 5,5 ± 1,6

esame eseguito in 3 differenti punti
KPa 7,3
KPa 5,9
KPa 6,3

KPa 4,9
KPa 4,6
KPa 5,2

KPa 5
KPa 4,6
KPa 4,9
KPa 4,6

il medico che ha effettuato l'esame mi ha confermato che è tutto a posto.
lei a qualche altro consiglio? devo fare attenzione a qualcosa di particolare?
quei valori 7,3 e 6,3 devono essere interpretati come campanello d'allarme per il futuro?

grazie per la disponibilità.
buona giornata.
Maria
Dr. Viganò
Messaggi: 1851
Iscritto il: 28/05/2012, 17:02

Re: da Portatore Cronico a Convalescente?

Messaggio da Dr. Viganò »

tranquilla
il risultato dell'esame dimostra una stiffness epatica del tutto normale
Dr. Mauro Viganò
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Saseko
Messaggi: 8
Iscritto il: 15/04/2015, 13:08

Re: da Portatore Cronico a Convalescente?

Messaggio da Saseko »

Gent.ssmo Dott. Viganò,
grazie mille per la sua assistenza.

buon lavoro, buona serata.
Maria
Rispondi