Gentile dottore,
dopo un anno da una trasfusione ho fatto fare a mia madre dei controlli ed è risultata positiva per gli anticorpi HBe mentre gli altri indicatori sono tutti negativi (HBs Ag - ; Titolo Hbs Ab inferiore a 3; HCV Ab III generazione - ; Hbe Ag - ; Hbc Ab - ). C'è da preoccuparsi? Quali sono i rischi futuri visto che un contatto con il virus da epatite b c'è stato?
Grazie in anticipo.
positività Hbe ab
-
- Messaggi: 1851
- Iscritto il: 28/05/2012, 17:02
Re: positività Hbe ab
gentile signora, non c'è nulla di cui preoccuparsi
la cosa importante è che la mamma sia HBsAg negativa.
Anche nell'ipotesi che sia venuta in contatto con il virus (consideri però che la trasfusione ha dei rischi praticamente nulli negli ultimi anni) vi sono dei rischi di riattivazione del virus B solo in caso di chemioterapia e/o profonda immunosoppressione.
Alla prossima occasione le farei fare l'HBV DNA con tecnica PCR.
a disposizione per ogni ulteriore necessità
la cosa importante è che la mamma sia HBsAg negativa.
Anche nell'ipotesi che sia venuta in contatto con il virus (consideri però che la trasfusione ha dei rischi praticamente nulli negli ultimi anni) vi sono dei rischi di riattivazione del virus B solo in caso di chemioterapia e/o profonda immunosoppressione.
Alla prossima occasione le farei fare l'HBV DNA con tecnica PCR.
a disposizione per ogni ulteriore necessità
Dr. Mauro Viganò
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Re: positività Hbe ab
La ringrazio dottore per la Sua celere e cortese risposta.
Vorrei giusto due chiarimenti se me lo permette:
1. Quando si verifica la profonda immunosoppressione ? Può essere indotta da farmaci come eutirox 125/150, zanedip, aggrenox, esidrex (sono i medicinali che prende mia madre) ?
2. E' possibile sottoporre mia madre a vaccinazione di modo da far comparire gli anticorpi Hbs Ab ed assicurare l'immunità da HBV?
Grazie ancora,
Cordialmente.
Vorrei giusto due chiarimenti se me lo permette:
1. Quando si verifica la profonda immunosoppressione ? Può essere indotta da farmaci come eutirox 125/150, zanedip, aggrenox, esidrex (sono i medicinali che prende mia madre) ?
2. E' possibile sottoporre mia madre a vaccinazione di modo da far comparire gli anticorpi Hbs Ab ed assicurare l'immunità da HBV?
Grazie ancora,
Cordialmente.
-
- Messaggi: 1851
- Iscritto il: 28/05/2012, 17:02
Re: positività Hbe ab
1) l'immunosoppressione è correlata sopratutto all'impiego di chemioterapi...non ai farmaci che prende sua mamma
2) si può vaccinare anche se non è detto che nel suo caso si formino gli anticorpi. Pertanto dopo il ciclo vaccinale completo ricontrolli il titolo degli anti-HBs
saluti
2) si può vaccinare anche se non è detto che nel suo caso si formino gli anticorpi. Pertanto dopo il ciclo vaccinale completo ricontrolli il titolo degli anti-HBs
saluti
Dr. Mauro Viganò
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Re: positività Hbe ab
Gentile dottore,
per scrupolo ho fatto fare e rifare a mia madre altri esami più approfonditi e i risultati sono questi:
S- proteine totali 7,60 g/dl (6,40 - 8,20)
S-aspartato aminostransferasi 13 U/l (15-37)
s- alanina aminostransferasi 19 U/l (14-59)
gamma glutamil transpeptidasi 20 U/l (5-55)
s- fosfatasi alcanina 123 IU/I (50-136)
s- lattosio 184 U/l (84-246)
s- bilirubina totale 0.43 (0,15-1,00)
s- bilirubina diretta 0,10 (0,05-0,25)
s- alfafetoproteina 4,61 (0-9,00)
p- tempo di protrombina 97,50 (70,0 - 130,00)
INR 1,01
HBS AG NEGATIVO
TITOLO HBS AB 0
HBC AB IgM NEGATIVO
HBV - DNA (PCR QUANTITATIVA) NEGATIVO
HBE AB POSITIVO
HBE AG NEGATIVO
HBC AB NEGATIVO
ELETTROFORESI DELLE PROTEINE (non si rileva la presenza di componenti ad evidente aspetto monolocale)
ALBUMINA 56,60 %
ALFA 1 GLOBULINE 4.80 %
ALFA 2 GLOBULINE 11,30 %
BETA GLOBULINE 11,7%
GAMMA GLOBULINE 15,60 %
RAPPORTO ALBUMINA/GLOBULINE 1.30 (1,10-2.40).
Poiché è tutto nella norma ad eccezione degli anticorpi hbe che rimangono positivi, quale interpretazione si potrebbe dare al suo caso, che sembra atipico. Secondo lei potrebbe essere un'infezione recente o risalente nel tempo?
Grazie in anticipo.
per scrupolo ho fatto fare e rifare a mia madre altri esami più approfonditi e i risultati sono questi:
S- proteine totali 7,60 g/dl (6,40 - 8,20)
S-aspartato aminostransferasi 13 U/l (15-37)
s- alanina aminostransferasi 19 U/l (14-59)
gamma glutamil transpeptidasi 20 U/l (5-55)
s- fosfatasi alcanina 123 IU/I (50-136)
s- lattosio 184 U/l (84-246)
s- bilirubina totale 0.43 (0,15-1,00)
s- bilirubina diretta 0,10 (0,05-0,25)
s- alfafetoproteina 4,61 (0-9,00)
p- tempo di protrombina 97,50 (70,0 - 130,00)
INR 1,01
HBS AG NEGATIVO
TITOLO HBS AB 0
HBC AB IgM NEGATIVO
HBV - DNA (PCR QUANTITATIVA) NEGATIVO
HBE AB POSITIVO
HBE AG NEGATIVO
HBC AB NEGATIVO
ELETTROFORESI DELLE PROTEINE (non si rileva la presenza di componenti ad evidente aspetto monolocale)
ALBUMINA 56,60 %
ALFA 1 GLOBULINE 4.80 %
ALFA 2 GLOBULINE 11,30 %
BETA GLOBULINE 11,7%
GAMMA GLOBULINE 15,60 %
RAPPORTO ALBUMINA/GLOBULINE 1.30 (1,10-2.40).
Poiché è tutto nella norma ad eccezione degli anticorpi hbe che rimangono positivi, quale interpretazione si potrebbe dare al suo caso, che sembra atipico. Secondo lei potrebbe essere un'infezione recente o risalente nel tempo?
Grazie in anticipo.
-
- Messaggi: 1851
- Iscritto il: 28/05/2012, 17:02
Re: positività Hbe ab
gentile signora,
come le dicevo non c'è nulla di cui preoccuparsi
la presenza dell'anticorpo anti HBe è verosimile sia un falso positivo o che correli con un contatto pregresso (anche se tutti gli altri anticorpi sono negativi)
come le dicevo non c'è nulla di cui preoccuparsi
la presenza dell'anticorpo anti HBe è verosimile sia un falso positivo o che correli con un contatto pregresso (anche se tutti gli altri anticorpi sono negativi)
Dr. Mauro Viganò
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Re: positività Hbe ab
La ringrazio dottore per le sue risposte.
Non capisco perché mi dice che è verosimile che la positività isolata per hbeab possa essere un falso positivo nonostante la sua conferma anche al secondo esame del sangue (effettuato a distanza di circa sei mesi dal primo ma nello stesso laboratorio). Perché nel caso fosse plausibile quest'ipotesi eviterei di far fare un controllo ai familiari conviventi visto che sono numerosi e gli esami sono piuttosto cari.
Vorrei poi sapere se nel futuro sono necessari controlli di routine.
La ringrazio per la pazienza e buon fine settimana.
Non capisco perché mi dice che è verosimile che la positività isolata per hbeab possa essere un falso positivo nonostante la sua conferma anche al secondo esame del sangue (effettuato a distanza di circa sei mesi dal primo ma nello stesso laboratorio). Perché nel caso fosse plausibile quest'ipotesi eviterei di far fare un controllo ai familiari conviventi visto che sono numerosi e gli esami sono piuttosto cari.
Vorrei poi sapere se nel futuro sono necessari controlli di routine.
La ringrazio per la pazienza e buon fine settimana.
-
- Messaggi: 1851
- Iscritto il: 28/05/2012, 17:02
Re: positività Hbe ab
non serve fare controlli nei familiari e non servono nemmeno nella mamma controlli futuri per quanto mi riferisce.
Dr. Mauro Viganò
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.