
Domanda su trasmissione
Domanda su trasmissione

-
- Messaggi: 1851
- Iscritto il: 28/05/2012, 17:02
Re: Domanda su trasmissione
gentile signora,
direi che quanto mi descrive non rappresenta un reale fattore di rischio per acquisizione del virus B o C
per gli indumenti potenzialmente contaminati basta il lavaggio in lavatrice ad alta temperatura
che è quello che accade con le divise sporche degli operatori sanitari.
direi che quanto mi descrive non rappresenta un reale fattore di rischio per acquisizione del virus B o C
per gli indumenti potenzialmente contaminati basta il lavaggio in lavatrice ad alta temperatura
che è quello che accade con le divise sporche degli operatori sanitari.
Dr. Mauro Viganò
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Re: Domanda su trasmissione
Buongiorno Dottore mi scusi se la disturbo ancora,prima di tutto la ringrazio per la sua risposta a la mia domanda ho capito che il fatto di sporcarsi con sangue i vestiti non è a rischio contagio per epatite c'è solo una ultima cosa che un po' mi preoccupa il fatto del lavaggio lei mi ha risposto dì lavarli in lavatrice ad alta temperatura il fatto è che quando lei mi ha risposto avevo già un'altra risposta di un altro Dottore il cui mi ha detto di lavarli con un normale lavaggio in lavatrice, e io gli avevo già lavati a 40 gradi con candeggina gentile per che erano scuri e visto ch'è una divisa gli avevo re indossato , adesso mi viene il dubbio di non averli lavati bene,e poi oggi gli ho anche rilavati insieme ad altri vestiti sempre a 40 gradi con candeggio gentile non è che così facendo non solo non ho neutralizzato eventuali virus ho anche contaminato tutti gli altri lavati insieme? E poi per quanto riguarda gli oggetti che sono entrati in contatto con questi indumenti tipo il sedile della macchina la borsa ecc lei non ha fatto alcun commento se c'era bisogno disinfettante deduco non ci sia bisogno vero? Chiedo ancora mille scuse di averla disturbato ancora e apprezzo veramente il tempo che dedicate a questo forum.
-
- Messaggi: 1851
- Iscritto il: 28/05/2012, 17:02
Re: Domanda su trasmissione
bene ha fatto ad impiegare la candeggina...è un ottimo disinfettante che non lascia più alcuna traccia del virus
non si preoccupi dei contatti con altri oggetti ...sia perchè il virus non resiste a lungo nel tempo al di fuori dell'organismo ma sopratutto perchè non vi è alcuna possibilità di contagio se non vi è passaggio diretto dello stesso all'interno dell'organismo attraverso delle ferite di cute o mucose
stia tranquillissima
un caro saluto
non si preoccupi dei contatti con altri oggetti ...sia perchè il virus non resiste a lungo nel tempo al di fuori dell'organismo ma sopratutto perchè non vi è alcuna possibilità di contagio se non vi è passaggio diretto dello stesso all'interno dell'organismo attraverso delle ferite di cute o mucose
stia tranquillissima
un caro saluto
Dr. Mauro Viganò
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Re: Domanda su trasmissione
Dottore Lei è stato veramente molto gentile, la ringrazio infinitamente per il tempo dedicatomi . Cordiali saluti.
-
- Messaggi: 1851
- Iscritto il: 28/05/2012, 17:02
Re: Domanda su trasmissione
saluti a lei
Dr. Mauro Viganò
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.
Gastroenterologia 1 - Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.